IFRC

Rientrati ad Haiti i pazienti curati negli ospedali lombardi

Continua l’assistenza della CRI ai feriti e ai loro accompagnatori rimasti

MILANO – Sono rientrati oggi, 27 aprile, ad Haiti nove tra feriti e accompagnatori haitiani arrivati in Lombardia l’8 febbraio scorso a seguito del terremoto che ha devastato il paese. Sul volo di linea che ieri li ha riportati a casa, anche una operatrice CRI incaricata dell’assistenza durante il viaggio e del coordinamento con il personale di Croce Rossa operante sul posto. La missione umanitaria, organizzata dalla Presidenza della Regione Lombardia, ha permesso ad un nucleo di feriti del terremoto e a persone con gravi patologie incurabili sul posto, di essere trasferiti in Italia e poi di essere ricoverati presso gli Ospedali del Sistema Sanitario Regionale: Milano- Niguarda, Monza-San Gerardo e Bergamo – Riuniti. Durante il periodo di ricovero, i parenti sono stati alloggiati e assistiti, presso strutture della Croce Rossa Italiana. Il Comitato Provinciale CRI di Milano, che già in passato è stato impegnato in operazioni analoghe, su mandato del Comitato Regionale CRI Lombardia, si è occupato del coordinamento dell’accoglienza, delle pratiche di soggiorno e delle operazioni di rientro. In tale azione, il Comitato Provinciale di Milano, è stato coadiuvato dai Comitati Locali CRI di Milano (Casa di Teddy), da quello di Desio (Monza-Brianza) e dal Comitato provinciale CRI di Bergamo. Restano ancora a Milano, un piccolo gruppo di pazienti haitiani, le cui condizioni di salute non permettono ancora il rientro. Si tratta di una giovane ragazza con una grave lesione midollare, ricoverata all’Ospedale di Niguarda la cui madre è ospite della “Casa di Teddy CRI” e di un bimbo di tre anni la cui madre ha partorito pochi giorni fa all’Ospedale Buzzi Ideason, un bel maschietto. Per loro prosegue la permanenza e l’assistenza a Milano, fino a quando le condizioni non ne permetteranno il rientro.

  

  

       

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.