IFRC

Susa (TO) – Il Comitato CRI impegnato nella diffusione della cultura del primo soccorso

 

Venerdì 20 Ottobre, a Susa, il Comitato territoriale della Croce Rossa è presente, grazie alla regia di ASL TO3 e in collaborazione con numerose altre associazioni del territorio, per diffondere la cultura del primo soccorso e il progetto #MyProtection, volto a installare i Defibrillatori Automatici Esterni in Valle di Susa formando la popolazione al loro utilizzo.Nella giornata di oggi, dedicata agli alunni delle scuole del territorio, particolare attenzione è stata rivolta alla corretta chiamata al Numero Unico di Emergenza 112 e alle principali manovre di primo soccorso che in caso di emergenza possono fare la differenza.Durante la mattinata, inoltre, è stata presentata al Direttore Generale di ASLTO3, Dott. Flavio Boraso, la nuova postazione salvavita recentemente inaugurata presso la stazione ferroviaria di Susa; da parte del dirigente dell’azienda sanitaria è giunto un messaggio di felicitazioni per il progetto che la Croce Rossa sta portando avanti sul territorio con un grande coinvolgimento della comunità.

  

Nelle settimane precedenti l’evento, CRI Susa si è inoltre occupata di formare 35 giovani del Liceo Norberto Rosa di Susa e dell’I.I.S. E. Ferrari di Susa che possiedono ora la certificazione di “esecutore BLSD” per l’utilizzo del Defibrillatore Automatico Esterno.

 

Nel Comitato CRI di Padova un corso sull’Incidente Maggiore Conflittuale
 Nel Comitato CRI di Padova un corso sull’Incidente Maggiore Conflittuale
  

 

VIVA 2017 fa parte di una campagna di respiro nazionale, voluta dall’Unione Europea, ma il programma condotto nell’ASL TO3 e attualmente in corso è l’unico a livello nazionale a essere itinerante e dedicato espressamente agli allievi delle scuole materne, elementari e medie.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.