IFRC

Anche a Pescara il Comitato della CRI in campo per l’assistenza durante l’ondata di maltempo

 

“L’aggravarsi degli eventi meteorologici causati dal fronte freddo proveniente dai Balcani, ampiamente annunciato dai media, non ci ha trovato impreparati” Francesco Brandimarte, delegato per le emergenze della Croce Rossa di Pescara, illustra come il Comitato CRI cittadino ha affrontato questa emergenza. “Già da domenica la SOL, Sala Operativa Locale, era attiva per coordinare le attività che da lì a poco avrebbero visto in campo circa 15 volontari per le numerose attività messe in atto a servizio della popolazione”. A partire dalle prime ore della sera, in particolare, in collaborazione con i colleghi della Croce Rossa di Spoltore, le unità di strada della Croce Rossa hanno raggiunto, nei vari quartieri della città, i numerosi senza dimora che vivono in strada. Michela Gallo, coordinatrice di questo servizio, sottolinea che “saranno fatti dei sopralluoghi ricognitori fin quando sarà necessario, con l’obiettivo di scongiurare che chi è abituato a dormire all’addiaccio possa subire gravi conseguenze per il freddo”.

 

Anche a Pescara il Comitato della CRI in campo per l’assistenza durante l’ondata di maltempo
 Anche a Pescara il Comitato della CRI in campo per l’assistenza durante l’ondata di maltempo
  

Durante questi giri notturni, oltre a invitare i senza dimora a utilizzare le strutture messe a disposizione dal Comune, vengono offerte a loro bevande calde e coperte per alleviare il più possibile le loro sofferenze. Fabio Nieddu, presidente del Comitato CRI di Pescara sottolinea come questo servizio sia “fondamentale soprattutto per garantire la dignità delle persone. Raggiungerli, aiutarli rispettando la loro privacy, fa sì che si sentano ancora parte della società e speranzosi di un futuro diverso. Tutto questo è possibile solo grazie ai tanti volontari che, con temperature artiche, da lunedì mattina sono scesi in strada con guanti ed attrezzature per spalare la neve e garantire la sicurezza dei pescaresi”. Insieme alle unità di strada, infine, sono state potenziate le postazioni di emergenza in convenzione con il 118 e rese disponibili squadre per ogni altra necessità, dalla pulizia dei marciapiedi davanti a luoghi sensibili, alla spesa sociale per gli anziani, agli interventi in casi di straripamento del fiume Pescara che, per qualche giorno, ha raggiunto il livello di guardia.

 

Anche a Pescara il Comitato della CRI in campo per l’assistenza durante l’ondata di maltempo
 Anche a Pescara il Comitato della CRI in campo per l’assistenza durante l’ondata di maltempo
  

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.