IFRC

Croce Rossa Italiana punta da sempre a garantire una Formazione che sia il più possibile inclusiva e trasversale. L’intento è quello di permettere a tutti di poter acquisire gli strumenti utili per un impatto positivo sulla società, portando aiuto ovunque, per chiunque.

In quest’ottica, il Corso di Formazione per Volontari della Croce Rossa Italiana online – CRIOL è oggi disponibile interamente nella Lingua dei Segni Italiana (LIS).

Questo importante traguardo, che mira a favorire l’inclusione sociale delle persone affette da sordità, sia come Volontari che come fruitori di servizi, è stato realizzato dal Comitato di Ferrara che, all’interno del più ampio Progetto “INSEGNI – Il Volontariato parla LIS”, ha promosso l’iniziativa in collaborazione con la Coop. Sociale Service & Work che ha sviluppato l’app TELLIS e con l’Associazione per l’Inclusione Di Udenti e Sordi (AIDUS). Al riguardo, si esprime riconoscenza per il prezioso e fondamentale contributo per il finanziamento ricevuto dal Comune di Ferrara all’interno del progetto inSegni – Il volontariato parla LIS.

Il Corso, una volta attivato dai Comitati CRI tramite il portale istituzionale G.A.I.A., è disponibile sulla piattaforma e-learning dell’Associazione Training CRI.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.