IFRC

Cinque giorni di formazione, confronto e condivisione sui temi della salute, del sociale e dei principi associativi in occasione del Campo Nazionale di Formazione della Croce Rossa Italiana organizzato a Milano dal 3 all’8 dicembre. Un evento dedicato alla formazione di IV livello che ha visto la partecipazione di circa 100 volontari CRI provenienti da tutta Italia.

Domenica 5 dicembre, in occasione della Giornata Internazionale del Volontariato, si è svolta, inoltre, una plenaria con momenti di confronto e condivisione a cui hanno preso parte il Vice Presidente e Consigliere Nazionale Rosario Valastro, il Delegato Tecnico Nazionale Innovazione, Volontariato e Formazione Gabriele Bellocchi, la Direttrice Programmi e Sviluppo Associativo Roberta Fusacchia, il Presidente del Comitato CRI Lombardia Sabina Liebschner e il Consigliera del Comitato CRI di Milano Raffaella Menini.

Un’occasione per affrontare insieme i temi in programma, ma anche per ritrovarsi nuovamente in presenza dopo un periodo particolarmente difficile segnato dall’emergenza Covid-19. Ripartire dalla formazione, motore e cuore pulsante dell’Associazione, significa – infatti – investire sui volontari per rispondere alle esigenze delle comunità locali, aumentare la capacità di risposta alle emergenze e diffondere i valori della cittadinanza attiva e della prevenzione con l’obiettivo di costruire comunità più resilienti.  

Si tratta del primo Campo Nazionale, organizzato a seguito della riforma della Formazione, rivolto a operatori specialisti di IV Livello dei seguenti ambiti:

Salute

  • Corso per Formatore Manovre Salvavita (FMS)
  • Corso per Formatore TSSA (FTSSA)
  • Corso per Capomonitore di Assistenza al Malato e all’Anziano in famiglia (CM-AMA)
  • Corso per Capomonitore di Primo Soccorso e prevenzione infortuni (CM-PS)

Sociale

  • Corso per Formatore di Attività Sociali (FAS)

Principi e Valori

  • Corso di specializzazione in Tutela dell’Emblema per Istruttori DIU (ASTE)
Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.