IFRC

Emergenza Filippine 2011

Il tifone Washi ha colpito il sud delle Filippine la sera del 17 dicembre 2011 con forti piogge che hanno provocato devastanti inondazioni e smottamenti nell’area settentrionale di Mindanao. Secondo il locale Consiglio nazionale per la riduzione e gestione del rischio di disastro, alle 6:00 ora locale del 19 dicembre, un totale di 24.700 famiglie, pari a circa 135.100 persone, sono state colpite dal disastro, con 8.100 famiglie (45.000 persone) ospitate in 47 centri di evacuazione. Secondo i dati, al 21 dicembre 2011, il tifone Washi ha provocato 600 vittime, 800 dispersi. Tuttavia le autorità locale filippine temono che il numero dei morti sia purtroppo più elevato. I rapporti delle autorità locali delle zone maggiormente colpite descrivono una situazione drammatica, di interi villaggi distrutti, le cui case sono state spazzate via direttamente dal tifone o da alberi o rocce, portati dal tifone,  che si sono abbattuti sulle abitazioni.

 Emergenza Filippine

Il centro operativo della Croce Rossa delle Filippine sta monitorando la situazione  e ha prontamente dispiegato le Unità di Risposta all’Emergenza nell’area di Cagayan de Oro, fornendo pasti caldi a 2.300 persone e generi alimentari a 828 persone. La Croce Rossa ha allestito posti di primo soccorso presso i centri evacuazione. Richard Gordon, Presidente della Croce Rossa delle Filippine, che sta monitorando la situazione, ha affermato che si tratta di una catastrofe senza precedenti. ” Ho assistito a molti disastri ma questo è il peggiore in termini di famiglie  che hanno perso i loro cari. Alcune famiglie hanno perso anche più di 30 membri”.La Croce Rossa delle Filippine supporterà le famiglie e le comunità colpite dal Tifone Washi per il tempo necessario.La Croce Rossa italiana ha avviato una campagna di raccolta fondi.  Ognuno di noi, con il suo contributo, piccolo o grande che sia, può aiutarci ad aiutare la popolazione colpita. I fondi raccolti serviranno a finanziare le azioni di soccorso della Croce Rossa delle Filippine.

 

Rendicontazione e accountability

Scarica il resoconto emergenza Filippine 2011 in formato PDF (438.96 KB)Resoconto emergenza Filippine 2011 (438.96 KB).  

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.