IFRC

Dal Canada un milione di dollari per sostenere la Croce Rossa Italiana nel contrasto al Covid-19.  E’ stata una vera gara di solidarietà quella che ha consentito alla raccolta fondi ”Covid-19. AiutiAMO l’Italia” di raggiungere, in meno di un mese, la cifra di un milione di dollari. 

Alla campagna, lanciata dall’Ambasciata d’Italia a Ottawa attraverso la Croce Rossa Canadese per sostenere  l’impegno della Croce Rossa Italiana e della Protezione Civile nella lotta al coronavirus, hanno generosamente risposto numerosi imprenditori di successo di origine italiana, il cui contributo è stato determinante per il raggiungimento di tale traguardo. Grande partecipazione della collettività italiana e di cittadini canadesi che, pur in assenza di legami diretti, hanno voluto esprimere la loro vicinanza nei confronti del nostro Paese.

“Sono molto soddisfatto di questo risultato” –  afferma l’Ambasciatore Taffuri – “In meno di un mese dall’avvio della campagna abbiamo raggiunto una somma significativa grazie soprattutto alla nostra comunità, che in virtù del suo dinamismo e del proprio impegno è riuscita a conquistare in Canada ruoli di primaria importanza nel settore imprenditoriale, nella politica e all’interno della società civile. Una comunità che non ha mai dimenticato le proprie origini, anzi le ha rivendicate con orgoglio, e si è sempre dimostrata pronta a dare un segnale concreto di solidarietà nel momento del bisogno. Il mio ringraziamento va anche agli amici canadesi, che hanno risposto numerosi al nostro appello “

La campagna proseguirà sino alla fine di maggio e verrà conclusa da un evento “virtuale” dedicato al brand Italia nel settore agroalimentare al tempo del Covid 19. Ad esso parteciperanno, tra gli altri, l’ambasciatrice del Canada in Italia, Alexandra Bugaliskis, il presidente della Croce Rossa Italiana, Francesco Rocca, nonché il patron di Eataly Oscar Farinetti.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.