IFRC

Taher e Arfan, giovani richiedenti protezione internazionale, ospiti del CAS gestito dal Comitato Croce Rossa della Bassa Romagna (Lugo), sono due esempi di solidarietà e altruismo.
Abbandonata la loro terra d’origine, il Pakistan, tra i paesi asiatici maggiormente colpiti dai conflitti interni e dalla crisi economica, i due ragazzi sono arrivati in Italia nello scorso febbraio, attraverso la pericolosa rotta libica, alla ricerca di prospettive migliori e, soprattutto, della sopravvivenza. Una volta accolti dal CAS romagnolo, si sono messi subito a disposizione del Comitato diventando volontari della Croce Rossa e collaborando quotidianamente a sostegno delle più disparate attività, nonostante le difficoltà legate all’emergenza Covid-19.
 

Il ringraziamento e le parole del Presidente di CRI Bassa Romagna
“Fin dall’inizio dell’emergenza sanitaria nazionale di febbraio scorso – spiega il Presidente del Comitato della Bassa Romagna, Roberto Faccani – i due giovani, ospiti del nostro CAS, sono diventati volontari e da allora tutti i giorni sono in prima linea negli svariati compiti che vengono svolti dal nostro Comitato: dal supporto alle autorità locali fino all’assistenza alla popolazione. In particolar modo, in quest’ultimo periodo estremamente drammatico per la nostra Regione, Taher e Arfan hanno contribuito quotidianamente: alla preparazione dei pacchi viveri da consegnare nelle case delle persone positive al Covid-19; all’assistenza sanitaria a domicilio; all’accoglienza delle persone che dovevano sottoporsi a tamponi, offrendo sempre la propria disponibilità. Il sogno di Taher e Arfan è continuare a vivere in Italia e collaborare attivamente con la Croce Rossa nell’aiuto verso le persone più vulnerabili, anche come segno di gratitudine per l’accoglienza ricevuta fin dal loro arrivo nel nostro Paese. Il loro aiuto costituisce per il nostro Comitato un grande esempio di dedizione alla comunità e ai principi della CRI, nonché un modello di integrazione virtuoso per il nostro Paese. È anche grazie a giovani come loro se oggi il nostro Comitato è riuscito a fronteggiare questi mesi estremamente complicati a causa dell’emergenza Covid-19”.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.