IFRC

Violenze ai soccorritori: volontario CRI aggredito a Caltanissetta da tre uomini

 

Il Presidente Nicolò Piave: “Non ci faremo intimidire, non è giusto che per colpa di qualcuno paghi l’intera comunità”

 
 

Le aggressioni ai soccorritori sono ormai all’ordine del giorno nel nostro Paese. Ultimo episodio a Caltanissetta, dove un volontario CRI intento a scaricare merce in un magazzino è stato minacciato e poi aggredito fisicamente. Il 25 novembre scorso, nei pressi di un magazzino viveri della Cri di Caltanissetta tre uomini armati di spranga si sono scagliati contro Carlo, 64 anni e in Croce Rossa da più di 30. L’uomo è stato obbligato dai tre malviventi a scendere dal mezzo parcheggiato della CRI e poi brutalmente malmenato ricevendo, tra l’altro, un colpo di spranga alla testa. Sul posto sono intervenuti i Vigili e la Polizia locale, che hanno identificato gli autori del gesto, già noti per alcune azioni criminose in città. Al volontario sono stati assegnati 7 giorni di prognosi e, fortunatamente, non non ha riportato danni ad organi vitali.

La condanna del Presidente di CRI Caltanissetta
“Il magazzino ci è stato donato dal Comune di Caltanissetta e si trova in una zona molto frequentata, distante dalla nostra sede principale”, spiega il Presidente di CRI Caltanissetta, Nicolò Piave. “Questo aspetto  – continua il Presidente Piave – ci impone di interrompere temporaneamente il traffico in quella via durante il carico e lo scarico delle merci e ciò avrebbe indispettito nel tempo uno dei tre malviventi, che aveva già in passato rivolto insulti e minacce ai nostri volontari, i quali avevano cercato di spiegargli pacatamente la situazione, aiutati da altri cittadini della zona. Il soggetto in questione si è poi ripresentato ieri pomeriggio, accompagnato da due suoi compagni, dopo aver puntato il nostro volontario, che in quell’orario si stava recando da solo al magazzino. Grazie alle grida di aiuto e all’azione di alcuni residenti di zona, i malviventi sono scappati e i vigili urbani sono intervenuti prontamente, soccorrendo l’uomo a terra. Carlo è volontario da 30 anni nel nostro comitato, ha sempre dato il massimo nella gestione dei nostri magazzini ed è in pensione da poco. Si è sempre contraddistinto per la voglia di fare e di aiutare e per questo incarna in pieno i principi della Croce Rossa. Condanno fermamente questo gesto vile e brutale nei confronti di un volontario che stava solo svolgendo i suoi compiti, dediti all’aiuto verso i più bisognosi. Attaccare un nostro volontario significa attaccare una parte della società buona. Questa aggressione non ci fermerà e reagiremo più forti e compatti di prima. Non è giusto che per colpa di un cattivo cittadino paghino tutti. Da oggi il magazzino riaprirà e la consegna di merci ai più bisognosi riprenderà regolarmente, orgogliosi della nostra attività e dei servizi che offriamo indistintamente a tutti coloro che ne hanno più bisogno”.

La solidarietà del Presidente della Croce Rossa Italiana
Ennesimo appello e solidarietà da parte del Presidente CRI Francesco Rocca, preoccupato per l’acuirsi di questi fenomeni nel nostro Paese in un momento come quello della pandemia di Covid-19 in cui il volontariato, tra l’altro, mette a repentaglio la propria incolumità per essere accanto ai più vulnerabili. 

Categorie: News

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.