IFRC

CRI Ascoli, un mese di “Task force Covid-19”

 
 

La Task Force della Croce Rossa di Ascoli compie un mese di attività in supporto ai propri concittadini. “Il tempo della gentilezza” – dice la Presidente della CRI di Ascoli Cristiana Biancucci – ha rappresentato il nostro leitmotiv dall’inizio di questa emergenza sanitaria e sociale. La nostra intuizione di creare immediatamente una Task Force dedicata così da non gravare sui servizi già posti in essere come i trasporti sanitari programmati, i trasporti di pazienti Covid positivi e i servizi di emergenza 118, è stata vincente. Ci ha permesso non solo di non gravare sui servizi sanitari ma anche di implementare un servizio di prim’ordine in supporto alla nostra comunità attribuendogli una propria struttura organizzativa con mezzi e personale”. 

La Task Force si è dedicata non solo al supporto delle fasce della popolazione più vulnerabili con le attività di consegna dei farmaci, generi alimentari e beni di prima necessità a domicilio ma anche ad altre necessità come l’invio di raccomandate presso gli uffici postali o pratiche similari. Ovviamente tutto a titolo gratuito facendo sì che venisse pagato solo il normale costo dei beni acquistati. 

Il Comitato Nazionale di Croce Rossa ha riconosciuto il fattivo impegno del Comitato CRI di Ascoli attribuendogli, per tutto il periodo dell’emergenza, un’ulteriore autovettura in modo da soddisfare tutte le richieste di intervento ricevute e le iniziative intraprese anche nelle zone più lontane della provincia, come quelle terremotate. Ed è soprattutto negli interventi nelle zone più disagiate che la Croce Rossa ha ricevuto il supporto del Comando Provinciale dei Carabinieri e della Questura di Ascoli per lo svolgimento di attività congiunte. In questo momento di crisi si sta creando un legame molto forte tra Croce Rossa e le Forze dell’Ordine che sicuramente porrà le basi per nuove e proficue iniziative future in sostegno alla nostra città. 

Tutte le attività non sarebbero però state possibili senza il contributo fondamentale dei volontari che hanno messo a disposizione il loro tempo libero per aiutare il prossimo e senza i benefattori che hanno contribuito con donazioni di denaro, beni alimentari e generi di prima necessità: a loro va il ringraziamento e il plauso della Presidente e della Croce Rossa tutta. 

L’emergenza COVID-19 non è terminata -purtroppo- pertanto è imperativo continuare a rimanere a casa e mantenere tutte le precauzioni necessarie ma la Croce Rossa è e sarà sempre in prima linea nel supporto a chiunque sia in difficoltà. 

 
 
Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.