IFRC

Lazio, convegno virus influenzale di tipo A

Pendolari di Città del Messico in metropolitana - foto tratta da wikipedia
Pendolari di Città del Messico in metropolitana – foto tratta da wikipedia

Si terrà il 24 ottobre p.v. il Convegno, organizzato dal Comitato Provinciale C.R.I. di Roma, per discutere ed informare sul nuovo virus influenzale di tipo A(H1N1), precedentemente identificato come influenza suina.Tra i relatori, Fernando Aiuti (Presidente Commissione Politiche Sanitarie e Commissione Influenza del Comune di Roma), Vittorio Sala (Dipartimento Patologia animale, Igiene e Sanità pubblica veterinaria di Milano), Gaetano Maria Fara (Direttore scuola di Specializzazione Igiene e Medicina Preventiva, Sapienza Università di Roma).

  

Per la partecipazione è richiesta l’iscrizione, da effettuarsi inviando una e-mail specificando Nome, Cognome, Professione, Gruppo di appartenenza e/o Unità periferica C.R.I. all’indirizzo convegnoh1n1@criroma.org entro e non oltre il 18 ottobre p.v. La segreteria organizzativa risponderà con una e-mail di conferma l’avvenuta iscrizione, in relazione alla disponibilità dei posti.

 Documento in formato PDF (96.63 KB)Scarica qui la locandina del Convegno (96.63 KB).

Categorie: GiovaniNews

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.