IFRC

Una mascherina per la Lingua dei Segni: l’idea del Comitato CRI di Paliano

“Una mascherina… per tutti” è il progetto avviato dal Comitato CRI di Paliano da un’idea della volontaria Simona de Amicis. Si tratta di un dispositivo di protezione pensato per continuare a svolgere le attività con i sordi anche durante l’emergenza Covid-19. Questo innovativa mascherina, infatti, essendo dotato di una parte trasparente, consente la lettura del labiale e la comunicazione attraverso il lingua dei segni (LIS). La nascita del progetto e la sua realizzazione “L’idea è nata dopo un corso sul Linguaggio dei Segni per bambini non udenti effettuato proprio nel nostro comitato. Dopo l’emergenza sanitaria di marzo scorso io ed altri volontari ci siamo trovati a riflettere su quale fosse il bisogno primario delle persone più vulnerabili, tra cui molti anziani e persone autistiche, non solo sordi. Da qui è nata l’idea di progettare una mascherina per loro. Le prime 100 già realizzate sono state messe a disposizione dei servizi sociali di zona per testarne la funzionalità. Si tratta di un prototipo ancora in fase di sperimentazione ma realizzato in pvc alimentare non corrosivo, trasparente e con funzione di filtro, lavabile fino a 60 gradi. Il colore rosso, invece, è stato scelto proprio in riferimento alla CRI”. Gli obiettivi a lungo termine L’obiettivo finale di Simona e del Comitato di Paliano è chiaro: “Puntiamo a fornire questa mascherina a tutti coloro che sono interessati a lavorare con il Lingua dei Segni (LIS) sia in ambito medico che all’interno dei comitati locali. Si tratta, infatti, di un’attività che abbiamo molto a cuore. Speriamo dunque che questo prototipo venga presto certificato così da consentirci una distribuzione gratuita su larga scala”, conclude l’ideatrice.
Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.