IFRC

Maltempo in Sardegna: CRI impegnata nelle operazioni di assistenza e ricerca dispersi

 
Maltempo in Sardegna: CRI impegnata nelle operazioni di assistenza e ricerca dispersi
 

Ore di grande lavoro e apprensione in Sardegna, dove continua anche oggi la violenta ondata di maltempo abbattutasi nella parte sud-est dell’isola, compresa la zona del cagliaritano. La quantità inconsueta di piogge torrenziali ha provocato in pochi minuti esondazioni, allagamenti e, nel tardo pomeriggio del 10 ottobre, il crollo di un ponte che ha spezzato un’importante arteria di comunicazione e isolato numerose famiglie residenti nella zona.

La risposta della Croce Rossa Italiana, in collaborazione costante con tutti i soggetti e le istituzioni impegnate nell’emergenza, si è snodata in diversi ambiti di intervento. Circa cinquanta i volontari e gli operatori CRI impegnati nelle attività di soccorso e di assistenza alla popolazione con strumenti e mezzi adeguati. Su tutto il territorio colpito, gli Operatori Polivalenti per il Salvataggio in Acqua (OPSA) della Croce Rossa hanno partecipato alle operazioni di soccorso. In particolare, l’impegno si è concentrato nelle attività di ricerca delle persone risultate disperse nella zona di Assemini. Sono state quattro le persone tratte in salvo, di cui una subito presa in cura da un’ambulanza del Corpo Militare CRI che ha provveduto al suo trasferimento in ospedale. Nella mattina di giovedì, purtroppo, è stato recuperato il corpo di una donna. Gli operatori hanno raggiunto molte famiglie e persone e famiglie, alcune delle quali hanno trovato rifugio sui tetti delle abitazioni.

 

Maltempo in Sardegna: CRI impegnata nelle operazioni di assistenza e ricerca dispersi
 
Maltempo in Sardegna: CRI impegnata nelle operazioni di assistenza e ricerca dispersi
 
 

Inoltre, nella zona di Cagliari, si è reso necessario un intervento di immediata assistenza a beneficio dei numerosi senza dimora del territorio: durante la serata di mercoledì, due equipaggi del servizio di Unità di Strada, costituiti da quattro volontari di cui un’infermiera e due assistenti sociali, hanno fornito supporto alle persone in stato di necessità, garantendo un riparo sicuro dove trascorrere la notte.

La situazione si presenta in evoluzione continua e l’allerta, nella speranza che le condizioni meteo possano migliorare, rimane alta. 

Di fronte a questa emergenza – commenta Sergio Piredda, commissario regionale della CRI sarda – il dialogo continuo tra istituzioni e attori del soccorso ha reso la risposta tempestiva ed efficace. Il nostro grazie va a tutti coloro che si stanno impegnando senza tregua anche in queste ore per assistere la popolazione colpita”.

 

Maltempo in Sardegna: CRI impegnata nelle operazioni di assistenza e ricerca dispersi
 
Maltempo in Sardegna: CRI impegnata nelle operazioni di assistenza e ricerca dispersi
 
 

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.