IFRC

Roma, morti per il gelo. Rocca (CRI): “Situazione intollerabile”

 

“L’emergenza freddo, in pieno inverno, non può certo essere una sorpresa. E che gli inverni si siano fatti ancor più gelidi è un risultato accertato e notorio dei cambiamenti climatici. Come può essere allora spiegabile l’assenza di pianificazione da parte delle istituzioni della Capitale? Dall’inizio della stagione ci sono stati dieci morti a causa del freddo in tutta Italia, di cui cinque solo a Roma e due nelle ultime 48 ore, tra senza dimora e persone che si trovano in stato di difficoltà. Ci chiediamo: è tollerabile che questo accada nel 2019 in una Capitale europea? 

Le previsioni meteorologiche annunciano un calo drastico delle temperature nel fine settimana, quanti altri morti ci dobbiamo aspettare?Dinanzi a questo ennesimo dramma la Croce Rossa Italiana e in particolare i suoi volontari di Roma hanno intensificato le loro attività di soccorso e di protezione. Siamo alla ricerca di nuovi rifugi per i tantissimi bisognosi. Ma dove sono le istituzioni? In quale labirinto della burocrazia è andata smarrita la dignità umana?”. Lo dichiara Francesco Rocca, Presidente della Croce Rossa Italiana.

 
 
Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.