IFRC

Medaglia d’Oro alla Bandiera del Corpo Militare Volontario CRI

 
 

Presso la Caserma Pierantoni a Roma, si è tenuto il giuramento degli appartenenti al Corpo Militare Volontario della Croce Rossa che hanno gridato fedeltà davanti alla Bandiera, insignita della Medaglia d’Oro per l’attività svolta tra il 2015 e il 2016 nel Canale di Sicilia e presso il pontile Nato della Base della Marina Militare di Melilli. In quella occasione, i volontari del Corpo sono stati coinvolti nelle operazioni di recupero delle vittime di naufragio. 

I presenti hanno giurato sulla Costituzione della Repubblica Italiana che, fra i suoi principi fondamentali, ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà dei popoli, ma allo stesso tempo chiama l’Italia ad operare attivamente, nel quadro dell’ordinamento internazionale, per la tutela della pace e della giustizia fra le nazioni.

“Con questo atto solenne, scegliete di far parte di un Corpo e assumete una serie di impegni dall’elevato significato istituzionale”. Sono queste le parole dell’Ispettore Nazionale del Corpo Militare, Gen. Gabriele Lupini. “Il mio pensiero – ha continuato – va ai nostri militari che nelle situazioni più difficili hanno agito con grande slancio umanitario, in linea con i sette principi fondamentali. Poter svolgere un sevizio che ci permette di lenire le altrui sofferenze, vi renda sempre orgogliosi e fieri di questa scelta coraggiosa”.

A conferire la medaglia, il Presidente Nazionale della Croce Rossa Italiana, Francesco Rocca che nelle sue parole ha ricordato quanto questo riconoscimento rievochi le parole del fondatore del Movimento, Henry Dunant, che al grido di ‘tutti fratelli’, ha dedicato la sua vita al prossimo. “Questo – ha dichiarato Rocca – è il tratto distintivo che mai dobbiamo dimenticare e voi lo ricorderete in tutte le vostre azioni quotidiane.  Il vostro giuramento è il sigillo di una storia, è una tradizione che non verrà mai meno”.

Tra le autorità presenti, anche l’Ispettrice Nazionale del Corpo delle Infermiere Volontarie, S.lla Emilia Scarcella.

 

 

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.