IFRC

La scuola protagonista nella lotta alla povertà

Logo anno europeo alla lotta alla povertà ed all'esclusione sociale

Il 2010 è stato designato dal Parlamento e dal Consiglio dell’Unione europea come Anno europeo alla lotta alla povertà e all’esclusione sociale. Nell’ambito di questa iniziativa, ogni Stato membro è stato chiamato ad elaborare un proprio programma nazionale. Quello italiano, è stato predisposto dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali e si concentra principalmente sulla lotta alla povertà e sull’inclusione attiva. A questo proposito, il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, d’intesa con il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca, ha indetto il concorso “La scuola protagonista nella lotta alla povertà”.Il concorso, bandito per l’anno scolastico 2009/2010 e rivolto alle scuol e secondarie di primo grado, si propone di sensibilizzare i giovani al tema della povertà ed esclusione sociale. Le singole classi o la scuola nel suo complesso dovranno presentare progetti attraverso una descrizione sintetica in forma di testo scritto. Tali progetti dovranno presentare un’iniziativa territoriale di lotta alla povertà, da realizzare in favore di situazioni di esclusione sociale individuate nel quartiere o comune di ubicazione delle scuole partecipanti. Una commissione ministeriale appositamente nominata individuerà i progetti migliori che verranno premiati con le seguenti modalità: 1. primo premio 5.000,00 euro2. secondo premio 3.500,00 euro 3. terzo premio 2.500,00 euro A cinque ulteriori progetti ritenuti meritevoli di un riconoscimento sarà attribuito unpremio di 1.500,00 euro.Le scuole vincitrici potranno destinare il premio ricevuto alla realizzazione dell’iniziativa progettata. Le domande di partecipazione al concorso, corredate delle iniziative proposte, dovranno essere inviate entro il 9 aprile 2010 e pervenire non oltre il 15 aprile 2010 al Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca. Data di scadenza: 9 aprile 2010

  File in formato PDF (25.38 KB)Bando del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali (25.38 KB).

Categorie: GiovaniNews

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.