IFRC

L'auspicio dell'Ispettore Nazionale dei Giovani in un messaggio al Coordinatore Nazionale di Anci Giovane

Locandina "Dopo la crisi il combattimento delle idee"

Nei giorni 7/8 maggio 2010, a Taormina, si è tenuta la II Assemblea Programmatica Nazionale “Dopo la crisi il combattimento delle idee” di ANCI Giovane, associazione membro del Forum Nazionale dei Giovani cui aderiscono gli amministratori locali under 35. Ai lavori del consesso ha preso parte l’Ispettore Regionale dei Giovani CRI della Sicilia, Pion. Stefano Principato e, nella giornata di chiusura, l’Ispettore Nazionale, Pion. Rosario Valastro che, in un messaggio inviato al Coordinatore Nazionale di ANCI Giovane, ha richiamato la nota congiunta del Comitato Internazionale di Croce Rossa e della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa per la giornata dell’8 maggio. Il compito umanitario è oggi ancora più complesso, ma decisamente fondamentale, per il fenomeno dell’urbanizzazione, che “si accompagna all’incremento della vulnerabilità fra i numerosi abitanti delle città”. L’aumento dell’insicurezza, dei “molteplici rischi di insufficiente accesso ai servizi e alle necessità di base, come l’approvvigionamento di acqua, gli alimenti e le cure sanitarie” richiede particolare attenzione nelle nostre comunità. Allo stesso tempo, l’invecchiamento della popolazione italiana – ed il conseguente aumento della vulnerabilità anche in questo campo – va adeguatamente considerato, con la predisposizione di azioni adeguate che non ci facciano trovare impreparati per il futuro. L’Ispettore Nazionale, nel ricordare la natura autonoma ed indipendente della Croce Rossa Italiana, ha auspicato un progressivo aumento del lavoro in rete tra CRI ed enti locali finalizzato ad assicurare maggiore efficienza all’azione di tutti, aumentando le tutele a favore dei vulnerabili e, anzi, prevenendo la vulnerabilità. Gli accordi in sede locale ex articolo 15 della legge 7 agosto 1990, n. 241 possono costituire lo strumento che consente ai Comuni, alle Provincie ed ai Comitati CRI di implementare questa collaborazione. L’azione combinata fra le associazioni giovanili dell’ANCI e della CRI, riunite nella piattaforma del Forum Nazionale dei Giovani – ha concluso l’Ispettore Nazionale – rappresenta una delle possibilità per la costruzione di un presente ad altezza di giovane e di un futuro migliore.

 

Categorie: GiovaniNews

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.