IFRC

Terremoto Molise: CRI attiva in tutti i comuni del sisma. "Per fortuna solo tanta paura"

immagine notizia

Paura e disagio stanotte in Molise, dove la terra ha tremato. Una scossa 5.1 è stata registrata ieri sera, alle 20.20, con epicentro a Montecilfone, in provincia di Campobasso. La gente si è riversata in strada e alcuni edifici già pericolanti sono crollati. Il sisma è stato avvertito anche a Roma,Napoli, Bari e alcuni comuni dell’Abruzzo.

Croce Rossa subito operativa

“E’ stata una lunga notte che ci ha visti impegnati con quindici volontari e mezzi vari in tutti i principali comuni interessati dallo sciame sismico”. Queste le prime parole, stamattina, del presidente del Comitato Regionale della Croce Rossa del Molise, Giuseppe Alabastro.

“Abbiamo assistito la popolazione raccolta all’aperto e in una scuola antisismica di Montecilfone, mettendo a disposizione posti letto, allestendo piccole tendopoli e cercando di supportare le persone più provate emotivamente”, ha proseguito Alabastro.

 
 
immagine notizia

Al lavoro in tutti i comuni del sisma

Tanta paura e lievi danni alle case anche nel paese di Palata. “Qui e nel comune di Guglionesi i nostri volontari hanno assistito l’Amministrazione comunale e hanno supportato la Protezione Civile locale per il trasporto di persone con grave patologie verso l’ospedale di Palata”, ha spiegato il presidente regionale della CRI Molise. 

Ma sono diversi i comuni colpiti dalle scosse di ieri sera. “Abbiamo visitato i comuni di Guardialfiera, dove ci era stato segnalato un crollo di muro di un vecchia casa già inagibile con il terremoto del 2002, e Larino, dove a seguito del sisma una donna ha riportato ferite alla testa per il crollo di uno specchio”, ha aggiunto Alabastro. “E anche a Termoli, dove abito io, tanta gente ha dormito in auto”. 

Quella di ieri sera è stata la seconda scossa seria in meno di 48 ore: poco prima della mezzanotte di Ferragosto, una scossa di 4.5 era stata avvertita sempre tra Palata e Montecilfone. “Stamattina le persone hanno iniziato a fare rientro in casa, ma potete immaginare che la paura è ancora tanta”.

 
 
immagine notizia

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Categorie: News

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.