IFRC

Disabilità: la nuova strategia UE 2010-2020

Fotografia di un disabile con un'ombra opposta

La Commissione europea ha presentato di recente una nuova strategia UE in materia di disabilità: si tratta di un piano d’azione per i prossimi dieci anni che punta ad eliminare le barriere che ostacolano la piena integrazione delle persone disabili e a permettere a queste persone di esercitare i propri diritti in condizioni di parità rispetto agli altri cittadini. La nuova strategia varata dalla Commissione individua otto ambiti d’intervento: accessibilità, partecipazione, parità di trattamento, lavoro, istruzione e formazione, protezione sociale, salute, dimensione internazionale dei diritti delle persone disabili.  Per l’attuazione della strategia la Commissione specifica, infine, che sarà necessario garantire la continuità e ottimizzare l’utilizzo degli strumenti di finanziamento dell’UE (programmi UE e Fondi strutturali) che interessano le persone con disabilità e gli operatori del settore. Sarà essenziale anche sensibilizzare l’opinione pubblica sulle questioni della disabilità e fare in modo che le persone disabili conoscano meglio i loro diritti e li sappiano esercitare, nonché seguire costantemente la situazione di queste persone in Europa attraverso la raccolta e l’analisi di informazioni e dati.  

 Vai alla news esterna.File in formato PDF (55.68 KB)Strategia europea sulla disabilità 2010-2020 (55.68 KB).File in formato PDF (395.57 KB)Documento di lavoro della Commissione che accompagna la Strategia europea – in lingua inglese (395.57 KB).File in formato PDF (74.28 KB)Strategia europea sulla disabilità 2010-2020: Misure per il 2010 – 2015 – in lingua inglese (74.28 KB).

Categorie: GiovaniNews

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.