IFRC

Approvate le “Linee guida delle attività di clownerie”

Immagine di due clown

Con O.C. n. 212/2011 del 12 maggio 2011, il Commissario Straordinario della C.R.I. ha approvato le  “Linee guida per le attività di clownerie della Croce Rossa Italiana“, redatte dalla Commissione tecnica di studio apposita insediata e composta da rappresentanti delle diverse Componenti Volontaristiche.Le linee guida prendono del mosse dall’esperienza pregressa della C.R.I. nella disciplina, nonché  dalla cruciale importanza delle attività di clownerie nell’ambito delle attività sociali della Croce Rossa Italiana, nell’esercizio della sua mission di aiuto ai collettivi vulnerabili. 

 Immagine di due clown

La nuova regolamentazione si pone in continuità con la Strategia 2020 della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, che ha richiamato le Società Nazionali a “rafforzare la capacità della persone e delle comunità di lavorare in un clima di solidarietà, per trovare soluzioni sostenibili alle proprie necessità e agli elementi di vulnerabilità più pressanti” e si è data l’obiettivo di supportare “un miglioramento dei servizi sanitari, con lo scopo di aumentare i benefici per i più vulnerabili, contribuendo sul piano della nutrizione, dell’istruzione, del supporto psicosociale e in campi a essi correlati”, sottolineando la necessità di “un sistema sanitario integrato con servizi resi più accessibili, che tengano conto dell’età e del sesso, e connessi in maniera migliore tanto all’assistenza primaria, quanto a quella ospedaliera, in modo tale da poter soddisfare i bisogni delle comunità alle quali prestano tale servizio”. Con il medesimo provvedimento, il Commissario Straordinario ha individuato il Delegato Nazionale per le attività di clownerie della Croce Rossa Italiana nella persona del Pion. Arianna Marchetti.

 File in formato PDF (175.55 KB)O.C. 212/11 del 12 maggio 2011 (175.55 KB).File in formato PDF (1.3 MB)Linee guida per le attività di clownerie della Croce Rossa Italiana (1.3 MB).

Categorie: GiovaniNews

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.