IFRC

Informatizzazione delle procedure. Stato dell'arte

Immagine omino al computer

La raccolta dei dati nel database nazionale è arrivato a buon punto e consentirà, entro breve, di avere una mappatura globale dei Giovani della CRI di tutta Italia. Si tratta di un importante traguardo intermedio, che si tradurrà in maggiore funzionalità per i Gruppi, oltre che in un risparmio di tempo e di carta.E’ già on line, inoltre, la versione “compattata” degli elenchi per gli Ispettori Provinciali e Regionali.Ecco, adesso, le prossime sfide:

 

  • iscrizioni ai corsi di formazione da parte dei Giovani CRI tramite l’inserimento del proprio codice fiscale;
  • attivazione delle funzioni di ricerca di un Volontario, tramite inserimento del Gruppo, del codice o del nome/cognome;
  • gestione di provvedimenti disciplinari e qualifiche (con migrazione delle qualifiche degli ultimi corsi sulle schede personali);
  • aggiornamento della versione grafica del portale, con funzionalità visivamente più immediate;
  • studio di fattibilità di generare tesserini e gli attestati di qualifica;
  • gestione dei trasferimenti da Gruppo a Gruppo, fattibili con un paio di click;
  • gestione elenchi dell’elettorato attivo e passivo, generabili in automatico;
  • richiesta dell’attivazione dei corsi di formazione da parte degli Ispettori Regionali;
  • compilazione dei questionari di gradimento dei campi compilabili via web.

 L’Ispettore Nazionale ha definito fondamentale l’apporto di tutti coloro i quali hanno collaborato nella raccolta dei dati e ha ringraziato lo staff nazionale che ha ideato e gestisce il database.

Categorie: GiovaniNews

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.