IFRC

Educazione alla pace, formazione dei facilitatori

Logo Area Pace

Ha avuto luogo dal 2 al 9 gennaio, ad Ostuni, il Campo Nazionale per la formazione di Facilitatori di EducAzione alla Pace che ha visto la partecipazione di 24 Giovani CRI, già Operatori dell’area, giunti da tutta Italia. L’obiettivo del corso – spiega Paolo Di Toma – è quello di comprendere, attraverso l’educazione alla pari, come abbattere il pregiudizio verso le diversità, atteggiamento ormai presente nella società. La parola “pace” è intesa non solo come assenza di conflitto, ma anche come un rapporto non discriminante tra gli individui. Ritornando nelle loro realtà, i “Facilitatori” formati in questi 7 giorni di formazione full immersion, saranno in grado di esporre i concetti appresi durante il corso anche nei piccoli contesti quotidiani. “E’ stato fantastico!”, “un’esperienza esaltante e formativa…”, “mi ha cambiato interiormente e la visione che ho del mondo”… sono questi e tanti altri i commenti dei ragazzi che, felicissimi per l’esperienza da poco conclusa, sono pronti a divenire “agenti di cambiamento” della società.

 

Fonte, Pioniere Piero Nacci

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.