IFRC

Festa di Santa Caterina: Messaggio del Ministro della Salute prof. Renato Balduzzi al Corpo IIVV

Casale Monferrato, Cattedrale di S.Evasio, 20 aprile: una immagine della cerimonia
Casale Monferrato, Cattedrale di S.Evasio, 20 aprile: una immagine della cerimonia

Sabato 20 aprile u s le Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana del Centro di Mobilitazione Regione Piemonte si sono riunite a Casale Monferrato per celebrare la ricorrenza di Santa Caterina da Siena, loro Patrona .

Un attestato di stima è giunto dal Ministro della Salute, prof Renato Balduzzi, piemontese, che ha fatto pervenire un messaggio in occasione di questa importante  ricorrenza nel quale sottolinea l’impegno delle Crocerossine in Italia e all’estero, con la partecipazione alle numerose missioni militari di pace delle Forze Armate: “Sono certo che la solidità e lo spessore delle crocerossine rappresentino un punto di riferimento e un valore aggiunto per la Croce Rossa anche in questo delicato processo di cambiamento avviato con l’emanazione del provvedimento di riordino dell’Associazione”.Alla presenza del presidente  Regionale C.R.I. Tonino Calvano, del presidente  del Comitato locale CRI  di Casale Anna Chiara Bossi Illengo, del Presidente   Provinciale C.R.I.  Marco Bologna, dell’Ispettrice Regionale II. VV.  S.lla Emanuela Bigatti , dell’Ispettrice locale II VV S.lla Amina Rivalta e dei rappresentanti  delle istituzioni civili e militari del territorio, oltre cento Sorelle in rappresentanza dei 18 Ispettorati II.VV. presenti  in Piemonte, si sono  ritrovate alle ore 11 per assistere alla Santa Messa presso la Cattedrale di S Evasio, una delle più importanti cattedrali in stile romanico-lombardo del Piemonte.L’Ispettorato II.VV. di Casale  ha curato quest’anno l’organizzazione  dell’evento  secondo l’ intendimento dell’Ispettrice Regionale di  celebrare, anno dopo anno, in modo itinerante    sul territorio piemontese, la ricorrenza della Santa Patrona .Grande raccoglimento durante la celebrazione officiata da Mons. Antonio Gennaro, vicario generale della diocesi  e dal Cappellano militare  C.R.I. Don Mario Margara : nell’omelia  è stata delineata la figura di Santa Caterina  da Siena, dottore della Chiesa,  messaggera di pace, e  rappresentante del modello di infermiera volontaria per eccellenza: piena di carità, pazienza, energia e forza di volontà.La celebrazione si è conclusa con la lettura della preghiera dell’Infermiera Volontaria e con il commosso saluto dell’Ispettrice regionale  ai presenti e alle  numerose Sorelle.Le celebrazioni per la ricorrenza proseguiranno con date diverse su tutto il territorio nazionale.In allegato il messaggio augurale del Ministro della Salute prof.Renato Balduzzi

  

  

       

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.