IFRC

Solennità di Santa Caterina da Siena

Patrona delle Infermiere Volontarie CRI Compatrona della Città di Roma

 Solennità di Santa Caterina da Siena 

In occasione del 110° Anniversario della fondazione del Corpo delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana, domenica 29 aprile, oltre 400 Crocerossine si raduneranno a Roma, nella splendida Basilica di Santa Maria Sopra Minerva per la Solennità di Santa Caterina da Siena compatrona d’Italia (Pio XII 1939) e d’Europa (S. Giovanni Paolo II 1999), compatrona di Roma (B. Pio IX 1866), patrona del Laicato domenicano del quale faceva parte e del Corpo delle Infermiere Volontarie. La solenne Celebrazione Eucaristica sarà presieduta da S. Em. R.ma Cardinale Gualtiero Bassetti Arcivescovo di Perugia – Città della Pieve, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana. Presenzierà S. E.za Mons. Santo Marcianò Arcivescovo Ordinario Militare per l’Italia. La figura di Santa Caterina da Siena è estremamente attuale nella società di oggi. Celebrare questa festa, in un turbolento contesto internazionale segnato da conflitti e da ingiustizie, significa rimettere al centro ciò che è essenziale: la pace che il Cristo risorto ha dato ai suoi discepoli dopo la risurrezione e che Caterina ha testimoniato in ogni ambito e circostanza della sua vita terrena: in tal modo è anche modello di esercizio del bene comune. Questo è anche l’impegno con il quale le Infermiere Volontarie CRI portano avanti la loro Mission, sempre all’insegna del loro motto AMA CONFORTA LAVORA SALVA e guidate dai sette principi di Croce Rossa: Umanità – Imparzialità – Neutralità – Indipendenza – Volontarietà – Unità – Universalità.

 

Solennità di Santa Caterina da Siena
 Solennità di Santa Caterina da Siena
  

“Opus Iustitiae Pax” (Is 32,17), la giustizia può essere sintesi di molti insegnamenti epistolari della Santa. Così anche noi oggi siamo invitati dall’esempio e dalla santità di questa donna senese a mettere in pratica la virtù della giustizia il cui frutto più bello è appunto la pace, pace che trova il suo unico fondamento nell’amore del Dio Trinità manifestatosi nel suo Figlio Gesù Cristo. La S. Messa sarà animata dal Coro del Corpo delle Infermiere Volontarie CRI “Maria Cristina Luinetti” e dal Coro Polifonico “Beato Angelico della Minerva” dell’Associazione Culturale “Ars-Nova”.

 Scarica il comunicato della Messa  (253 KB)Scarica il comunicato della Messa (253 KB)Scarica la storia del Corpo delle Infermiere Volontarie (184.5 KB)Scarica la storia del Corpo delle Infermiere Volontarie (184.5 KB)Scarica la storia di S. Caterina da Siena (250 KB)Scarica la storia di S. Caterina da Siena (250 KB)Scarica "La costruzione del futuro passa attraverso le azioni di oggi" (185.5 KB)Scarica “La costruzione del futuro passa attraverso le azioni di oggi” (185.5 KB)Scarica "Attività antiviolenza delle Infermiere Volontarie di Croce Rossa" (185 KB)Scarica “Attività antiviolenza delle Infermiere Volontarie di Croce Rossa” (185 KB).

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.