IFRC

[Chiusa] Selezione Responsabile Donatori Individui e Gestione DB donatori CRI

Ruolo: Responsabile Donatori Individui e Gestione DB donatori CRIStruttura Organizzativa: Direzione Partnership e Advocacy –Area FundraisingSede di Lavoro: Roma con trasferte sul territorio italiano ed extra Italia se richiesto

Referente: Head of FundraisingResponsabilità di gestione: Si Tipo di contratto: CCNL ANPASDurata: tempo determinatoSalario di riferimento: 35-40k + MBO

 

I nostri valori in pratica:

L’ Associazione della Croce Rossa Italiana (CRI) è una associazione di promozione sociale che ha per scopo l’assistenza sanitaria e sociale sia in tempo di pace che in tempo di conflitto. Associazione di alto rilievo, è posta sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica. L’Associazione della Croce Rossa Italiana fa parte del Movimento Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa e, nelle sue azioni a livello internazionale, si coordina con il Comitato Internazionale di Croce Rossa (CICR), nei paesi in conflitto, e con la Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (FICR), per gli interventi in tempo di pace.In questo contesto, e sulla base dell’analisi dei bisogni e delle vulnerabilità della comunità alla quale si rivolge, la CRI nel dicembre del 2011, approva i suoi sei Obiettivi Strategici 2020, che identificano le priorità umanitarie dell’Associazione:

 

  • Obiettivo Strategico 1: Tuteliamo e proteggiamo la salute e la vita;
  • Obiettivo Strategico 2: Favoriamo il supporto e l’inclusione sociale;
  • Obiettivo Strategico 3: Prepariamo le comunità e diamo risposta a emergenze e disastri;
  • Obiettivo Strategico 4: Disseminiamo il Diritto Internazionale Umanitario, i Principi Fondamentali e i Valori Umanitari e cooperiamo con gli altri membri del Movimento Internazionale;
  • Obiettivo Strategico 5: Promuoviamo attivamente lo sviluppo dei giovani e una cultura della cittadinanza attiva; 
  • Obiettivo Strategico 6: Agiamo con una struttura capillare, efficace e trasparente, facendo tesoro dell’opera del Volontariato.

Scopo della funzione:

Il Responsabile Donatori Individuali e Gestione DB svolgerà un ruolo di responsabilità per contribuire alla crescita duratura delle donazioni provenienti da donatori privati (individui), contribuendo altresì alla crescita delle donazioni provenienti da partnership e imprese italiane e internazionali, eventi e di altre iniziative di Fundraising nazionale e territoriale.La figura è responsabile direttamente della realizzazione delle campagne rivolte agli individui con particolare focus sulle campagne attraverso direct marketing, direct e-mailing, e social marketing. Coerentemente con questo ruolo la figura sarà anche responsabile della gestione del DB nazionale dei donatori CRI (comprendente ogni tipo di donatore), e delle attività di analisi dei dati in esso presenti anche al fine di supportare campagne di comunicazione, e di raccolta fondi non direttamente connesse alle responsabilità dirette. La figura, per le sue responsabilità, fornirà tutto il supporto necessario alla Unità Merchandising.

Compiti e responsabilità:

Strutturazione e aggiornamento del DB
  • Contribuire alla realizzazione del DB nazionale dei donatori CRI inteso sia come struttura/architettura della base dati che come sistemi di aggiornamento e arricchimento dello stesso.
  • Arricchire il patrimonio del DB attraverso la raccolta di dati dall’interno e dall’esterno dell’ Associazione.
  • Coordinare e supportare tutte le attività relative alla gestione dei dati nel DB con altri sistemi esterni/interni all’Associazione, o finalizzate alla esportazione/importazione di dati da e verso il DB.
  • Contribuire alla realizzazione della piattaforma di CRM.
Analisi e segmentazione
  • Realizzare analisi sui dati presenti nel DB sia a supporto della propria funzione diretta che a supporto delle altre aree della Associazione.
  • Attuare ogni attività connessa alla definizione di target e cluster caratteristici di Cri e profittevole per le sue campagne di raccolta fondi e comunicazione.
  • Realizzare reportistiche sia a livello analitico che di sintesi, per le aree operative e dirigenziali della CRI.
Ideazione e implementazione delle campagne
  • Sulla base degli input ricevuti ideare e pianificare campagne di raccolta fondi destinate a donatori privati seguendo anche i rapporti ad ogni livello con possibili fornitori esterni e con le aree interne alla CRI coinvolte.
  • Presidiare la realizzazione delle campagne, il loro monitoraggio, gli eventuali correttivi in corso d’opera, la rendicontazione analitica.
Chiusura campagne e donor care
  • Realizzare l’analisi post campagna utile alla valutazione finale della stessa.
  • Seguire le fasi amministrative relative alle donazioni raccolte.
  • Fornire assistenza ai donatori privati (gestione contact point).
  • Pianificare e attuare le attività di donor care, fidelizzazione e upgrade dei donatori presenti in DB (riguardanti quindi tutti i donatori CRI).

 

La figura si interfaccerà con le aree marketing, comunicazione e volontariato, nonché con le strutture territoriali e l’area IT. Curerà inoltre ogni attività necessaria per il coordinamento con l’area amministrazione e tesoreria.

Competenze tecniche ed esperienza:

  • Laurea specialistica in materie economiche o umanistiche con preferenziale specializzazione post-lauream su tematiche di fundraising
  • Conoscenza delle dinamiche di vendita on line e off line
  • Capacità di elaborazione grafica dei risultati e dei dati
  • Conoscenza delle tematiche legali relative alla gestione di dati personali e/o sensibili
  • Capacità di individuazione di partner e fornitori chiave
  • Esperienza nelle analisi specifiche di marketing
  • Esperienze lavorative in strutture non profit articolate
  • Conoscenze di base di Amministrazione e Controllo
  • Conoscenze di base dei sistemi informativi aziendali
  • Precedente comprovata esperienza almeno triennale in posizione analoga
  • Realizzazione comprovabile di almeno 5 campagne assimilabili a quelle relative alla posizione richiesta
  • Ottima conoscenza degli applicativi Microsoft Office in particolare Excel, Powerpoint, Outlook, Word
  • Ottima conoscenza della lingua inglese

Competenze trasversali:

  • Condivisione della Mission e dei Principi dell’Associazione della Croce Rossa Italiana
  • Ottime qualità di relazione e di comunicazione
  • Capacità di problem solving rispetto alle possibili problematiche tipiche della attività
  • Ottima capacità di lavorare per obiettivi;
  • Gestione di processi complessi
  • Capacità di lavorare in team e sotto stress con scadenze anche urgenti ed in situazioni di emergenza;
  • Precisione e attenzione ai dettagli.

Come Candidarti

Per candidarsi occorre inviare la propria lettera di presentazione e il CV all’indirizzo e-mail recruiting@cri.it entro il 15/09/2017INDICARE NELL’OGGETTO IL CODICE “PART-ADV-RESPERU” ALTRIMENTI LA CANDIDATURA NON VERRA’ CONSIDERATA.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.