IFRC

[Chiusa] Selezione Sr. Officer Supporto alle Strutture Territoriali

Ruolo: Sr. Officer Supporto alle Strutture Territoriali Area/Dipartimento: Segretariato Generale/Settore OPMSede di Lavoro: Roma con trasferte sul territorio italiano ed extra Italia se richiesto

Referente: Head “Organizzazione Pianificazione Monitoraggio”Tipo di contratto: Contratto ANPAS – E1Durata: IndeterminatoSalario di riferimento: RAL 40.000 +MBO

 

I nostri valori in pratica:

La Croce Rossa Italiana (CRI) è una associazione di promozione sociale che svolge attività di pubblico interesse e che ha per scopo l’assistenza sanitaria e sociale sia in tempo di pace che in tempo di conflitto. Associazione di alto rilievo, è posta sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica. La CRI fa parte del Movimento Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa e, nelle sue azioni a livello internazionale, si coordina con il Comitato Internazionale di Croce Rossa (CICR), nei paesi in conflitto, e con la Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (FICR), per gli interventi in tempo di pace.In questo contesto, e sulla base dell’analisi dei bisogni e delle vulnerabilità della comunità alla quale si rivolge, la CRI, nel dicembre del 2011, approva i suoi sei Obiettivi Strategici 2020, che identificano le priorità umanitarie dell’Associazione:

 

  • Obiettivo Strategico 1: Tuteliamo e proteggiamo la salute e la vita;
  • Obiettivo Strategico 2: Favoriamo il supporto e l’inclusione sociale;
  • Obiettivo Strategico 3: Prepariamo le comunità e diamo risposta a emergenze e disastri;
  • Obiettivo Strategico 4: Disseminiamo il Diritto Internazionale Umanitario, i Principi Fondamentali e i Valori Umanitari e cooperiamo con gli altri membri del Movimento Internazionale;
  • Obiettivo Strategico 5: Promuoviamo attivamente lo sviluppo dei giovani e una cultura della cittadinanza attiva; 
  • Obiettivo Strategico 6: Agiamo con una struttura capillare, efficace e trasparente, facendo tesoro dell’opera del Volontariato.

Scopo della funzione:

Il processo di riorganizzazione della CRI ex D.lgs. 178/2012 ha comportato la trasformazione, già dal 2014, dei Comitati a livello territoriale in autonome APS. Le successive fasi di privatizzazione e la costituzione dell’Associazione della Croce Rossa Italiana a livello Nazionale e Regionale hanno fatto emergere la necessità di prevedere delle figure di supporto ai Comitati Territoriali per favorire il supporto al territorio, lo sviluppo delle attività e la soluzione di eventuali problematiche.  Tale unità di personale supporta i Comitati, ne facilita i rapporti con il Comitato Nazionale, collabora alla predisposizione delle procedure, alla definizione di standard ottimali e all’attuazione di meccanismi di monitoraggio della qualità.

Compiti e responsabilità:

  • Cura i rapporti con i Presidenti ed i Segretari Regionali per le attività di interesse locale del Comitato Nazionale ed assicura il monitoraggio e la supervisione delle attività dei Comitati Regionali.
  • Mantiene e cura i rapporti con i Comitati Regionali e con le APS a livello territoriale.
  • Supporta il territorio nella soluzione di problematiche gestionali, anche derivanti dalla definizione dei rapporti attivi e passivi in cui subentrano i Comitati
  • Collabora alla definizione, di concerto con le specifiche strutture, dei processi di natura gestionale che coinvolgono il livello territoriale e la loro eventuale traduzione in regolamentazione (circolari, procedure, etc).
  • Predispone una reportistica sulle attività in essere e da sviluppare sul territorio ed il relativo impatto in termini giuridici ed economici per l’Associazione.
  • Assicura la costante integrazione delle logiche organizzative di funzionamento delle strutture a livello territoriale e la mappa dei processi in un’ottica di miglioramento continuo della qualità.

Competenze tecniche ed esperienza – caratteristiche essenziali:

  • Laurea in materie giuridiche e/o economiche e similari.
  • Buona conoscenza delle dinamiche e dei processi all’interno dell’Associazione della Croce Rossa Italiana.
  • Esperienza almeno quinquennale in mansioni analoghe maturata nel settore pubblico e privato con particolare interesse all’Area dei Organizzazione, Pianificazione e Monitoraggio.
  • Esperienza professionale in enti o associazioni no-profit di supporto e staff alla Direzione Generale e/o Presidenza.
  • Ottime capacitò relazionali e di comunicazione nella gestione delle risorse umane.
  • Ottima conoscenza degli aspetti economici e giuridici e contrattuali si Start Up e comprovata esperienza maturata in almeno 5 anni nel settore pubblico o privato (contrattualistica, gestione patrimoni immobiliari, gestione patrimoni mobiliari ed adempimenti giuridico amministrativi connessi).
  • Buone capacità di organizzazione e definizione delle priorità, di rispetto delle scadenze, di gestione del lavoro con obiettivi immediati e di lungo termine, dimostrate attraverso esperienze di gestione di realtà aziendali e/o associazioni.
  • Buona conoscenza della lingua inglese.

Competenze migliorative:

  • Esperienza gestionale in varie aree funzionali: Amministrazione, Acquisti, Controllo di gestione, Sistemi informativi; costituirà elemento migliorativo il numero di anni di esperienze in aree funzionali di gestioni analoghe.
  • Buona conoscenza dei processi e procedure previste da normative D.lgs 33/2013 e Legge 190/2012.
  • Esperienza maturata nell’ambito di Croce Rossa (sia nazionale che locale).

Caratteristiche personali:

  • Condivisione della Mission e dei Principi di Croce Rossa.
  • Proattività ed autonomia.
  • Capacità di lavorare in team e sotto stress con scadenze anche urgenti ed in situazioni di emergenza.
  • Precisione e attenzione ai dettagli nei processi e nelle procedure.
  • Ottime capacità comunicative necessarie per rapportarsi con i colleghi senza creare situazioni di conflitto.
  • Disponibilità ad effettuare missioni in ambito nazionale che internazionale.
  • Problem solving.

Come Candidarti

Per candidarsi occorre inviare la propria lettera di presentazione e il CV alla mail recruiting@cri.it entro il 30/03/2017.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.