IFRC

Conclusa l'attività al CAM di Marina di Massa

CAM Marina di Massa

L’ultimo migrante minore non accompagnato, arrivato al CODAM (Centro Operativo Deposito Addestramento Militare) tosco-emiliano di Marina di Massa il 17 luglio dello scorso anno, ha lasciato il CAM (Centro Accoglienza Minori) che era stato  costituito all’interno della struttura, dopo quasi otto mesi di permanenza.E’ stata un’attività che ha coinvolto sia il personale militare in servizio al Centro sia quello in congedo, oltre ai volontari delle altre componenti e una cooperativa di servizi che hanno permesso di portare avanti il progetto di assistenza umanitaria ai circa 80 minori giunti da Lampedusa.Nel corso di questi mesi ci sono state circa 250 presenze di militari in congedo del Corpo, provenienti dai diversi NAAPro (Nuclei Arruolamento e Attività Promozionali) della Toscana e da fuori regione, che a titolo volontaristico hanno prestato servizio presso il CAM nelle molteplici attività che venivano svolte a favore degli ospiti del Centro.Attualmente la struttura sarà sottoposta ad una revisione generale per fare in modo che riprenda prima possibile la sua funzione per la quale è preposta: quella di struttura di formazione e aggiornamento per il personale militare della Croce Rossa in servizio ed in congedo.

  

 

  

Copy link
Powered by Social Snap