IFRC

Emergenza sangue

Giovedì 29 luglio 2010 Francesco Rocca, Commissario Straordinario CRI, e Gianni Alemanno, Sindaco di Roma, doneranno il sangue presso la sede del Comitato Regionale Lazio CRI via Ramazzini 31

Una carenza di circa 30 mila sacche di sangue per l’anno 2010. Per questa allarmante previsione il Dott. Antonio D’Urso, responsabile del Centro Regionale Sangue del Lazio, lancia un appello ai cittadini della Regione, in particolare a quelli di Roma: la Croce Rossa Italiana e il Comune di Roma raccolgono e si mobilitano. Francesco Rocca, Commissario Straordinario della CRI e Gianni Alemanno, Sindaco della Capitale, doneranno il sangue giovedì 29 luglio 2010 nel piazzale antistante la Sala Solferino del Comitato Regionale Lazio della Croce Rossa Italiana (via Ramazzini 31) dove sarà posizionata un’autoemoteca del Centro Regionale Sangue Lazio. I rappresentanti delle due Istituzioni chiamano i volontari e i cittadini a donare il sangue nel periodo estivo, quando molti donatori vanno in vacanza e si avverte maggiormente la mancanza del prezioso liquido. La giornata di raccolta è organizzata congiuntamente dal Comune di Roma, dalla Croce Rossa Italiana e dal Centro Regionale Sangue. L’evento ha lo scopo di sensibilizzare la popolazione a compiere tale gesto di solidarietà per dare una speranza di vita in più a chi rischia di perderla, oltre che un tangibile contributo alla gravissima carenza che si registra nel Lazio: a Roma, in particolar modo, le strutture sanitarie si potrebbero trovare nella condizione di non poter far fronte alle esigenze trasfusionali. PER DONARE IL SANGUE: PESO ALMENO 50 kg; ETA’ COMPRESA TRA I 18 E 60 ANNI PRESENTARSI A DIGIUNO : E’ CONSENTITO THE, CAFFE’ ZUCCHERATI, ACQUA, SUCCO DI FRUTTA; VIETATO LATTE.

  

  

          

Categorie: News

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.