IFRC

“Abruzzo un anno dopo, cosa abbiamo imparato” mercoledì 23 giugno ore 9 – 17 e giovedì dalle 9 alle 14 Museo Internazionale della Croce Rossa, Castiglione delle Stiviere (MN)

Presentazione intervento Croce Rossa Italiana per terremoto in Abruzzo ai volontari di tutto il mondo

Domani, mercoledì 23 giugno a partire dalle ore 9 e fino alle 17, e giovedì dalle 9 alle 14, si terrà, presso il Museo Internazionale della Croce Rossa, in Via Garibaldi n.50 a Castiglione delle Stiviere (Mantova), l’evento “Abruzzo un anno dopo, cosa abbiamo imparato”. La Croce Rossa Italiana presenta alle Società nazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa provenienti da tutto il mondo, la strategia che la CRI ha sostenuto in Abruzzo per far fronte al tragico terremoto del 2009. A un anno di distanza dal sisma, un momento di condivisione e confronto per ripercorrere un intervento di soccorso e assistenza che rappresenta un’eccellenza nella risposta alle emergenze. Interverranno: Francesco Rocca, Commissario Straordinario CRI, Patrizia Ravaioli, Direttore Generale CRI, Leonardo Carmenati, Capo Dipartimento Attività Socio-Sanitarie ed Operazioni di Emergenza CRI, Roberto Antonini Delegato CRI Protezione Civile, Fabrizio Curcio, Direttore Operazioni Protezione Civile. “Abruzzo un anno dopo cosa abbiamo imparato” è il primo importante appuntamento di “Solferino 2010” il tradizionale incontro che dal 20 al 27 giugno, vede insieme centinaia di volontari e operatori della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa per celebrare la nascita dell’idea della più grande associazione umanitaria del mondo.

  

  

          

Categorie: News

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.