IFRC

Un anno dal terremoto a L'Aquila – Oggi 25 Marzo ore 18.30 Roma “Giornata del Ringraziamento Società Donatrici”, Croce Rossa Italiana ringrazia le società che hanno sostenuto l'impegno CRI a L'Aquila. Intervengono il Commissario CRI Rocca, il Direttore Generale CRI Ravaioli

A quasi un anno di distanza dalla terribile notte che ha sconvolto L’Aquila, la Croce Rossa Italiana organizza oggi, giovedì 25 marzo, a partire dalle ore 18.30, presso la sala Palasciano del Comitato Centrale in via Toscana, 12 a Roma un incontro per ringraziare le aziende e le Istituzioni che hanno sostenuto le popolazioni terremotate d’Abruzzo destinando un contributo a favore dell’Associazione. La Croce Rossa, arrivata sui luoghi del disastro fin dai primi momenti dell’emergenza, continua il suo lungo e complesso intervento. Durante la fase dell’emergenza la CRI ha gestito: 12 campi attendati più un campo base, 10 cucine, 10 presidi medici, ludoteche e un ambulatorio veterinario. Più di diecimila i volontari mobilitati da tutte le regioni d’Italia. Ad oggi il Comitato Provinciale dell’Aquila e il Comitato Regionale Abruzzo dirigono il Magazzino e il Centro logistico di Protezione Civile ad Avezzano. L’Associazione grazie ai fondi raccolti ha già costruito: 94 moduli abitativi per i cittadini residenti nella frazione di Onna, l’Ambulatorio e il Centro di terapie riabilitative e rieducative in località Collemaggio, l’Ambulatorio nel Comune di Barete, l’Ambulatorio e la Sala Comunale nel Comune di Navelli, 70 moduli abitativi a San Gregorio. Fra i progetti in corso di realizzazione: a San Gregorio un centro di terapie riabilitative e un centro civico, a Navelli un ambulatorio, la nuova sala comunale ed un centro anziani ed a Paganica un ambulatorio ed un centro di ascolto, il Progetto “Radici” di sostegno psico-sociale alle persone colpite dal sisma. Nel corso dell’incontro interverranno il Commissario straordinario CRI Francesco Rocca, il Direttore Generale CRI Patrizia Ravaioli, il Commissario del Comitato Regionale CRI Abruzzo Maria Teresa Letta, il Capo Dipartimento CRI delle attività socio sanitarie e dell’emergenze Leonardo Carmenati, il Delegato Nazionale CRI di Protezione Civile Roberto Antonini. Sono stati invitati a partecipare: Corte Costituzionale, Comune di Roma, Association Monaco-Italie, Colgate Palmolive Italia srl, Komatsu Utility Europe SpA, Fergi, Medusa film, Mellin SpA, Kuwait Petroleum Italia SpA, H3G SpA, Amgen Dompè SpA, Astaldi Costruzioni, SMA SpA, Canon Italia SpA, Lottomatica SpA, Il Sole 24 Ore SpA, SISAL, Ditta Alessandrini, NBC Universal, Western Union Foundation, PayPal, Gelco, Confindustria, Gruppo Ferrovie dello Stato, Clienti ERG Più. Domani, venerdì 26 marzo, i donatori si recheranno a L’Aquila, dove saranno presentati i risultati raggiunti grazie anche alla loro solidarietà.

  

  

          

Categorie: News

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.