IFRC

Davide Bàmbina, 39 anni, avvocato, è il nuovo Commissario della Croce Rossa siciliana

bambina
(il neo Commissario regionale Davide Bàmbina)

Rocca: “Continuiamo nel segno del rinnovamento”

E’ Davide Bàmbina il nuovo Commissario Straordinario della Croce Rossa siciliana. Ha 39 anni, sposato, con una figlia di 8 mesi e fa l’avvocato penalista ad Alcamo (Trapani) dove è anche commissario del Comitato locale. Per la CRI Bàmbina (Volontario del Soccorso), che va a sostituire Guglielmo Stagno, è anche istruttore di Diritto Internazionale Umanitario e Monitore di Primo Soccorso. “Guardando al passato – ci dice Bàmbina – dobbiamo proiettare la Croce Rossa nel futuro. Mi piacerebbe che la gente facesse entrare i principi della nostra associazione nella sua vita di tutti i giorni”, “Dopo l’azzeramento ed il rinnovo dei vertici della SISE (Siciliana Servizi Emergenza) – ha detto il Commissario Rocca – la nomina di Bàmbina è un ulteriore segnale del forte rinnovamento che stiamo imprimendo all’Associazione. Il rilancio della Croce Rossa passa dal cambiamento della propria classe dirigente nel segno della sinergia fra le istituzioni. A Bàmbina i miei auguri di buon lavoro”.

  

      

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.