IFRC

CROCE ROSSA IN MOVIMENTO – Consultazioni sulla riforma con le Società Nazionali partner

Il Direttore Generale della CRI, Patrizia Ravaioli, in visita alla Croce Rossa Spagnola

Raccogliendo l’invito rivolto dalla Croce Rossa Spagnola e dalla Federazione Internazionale durante i lavori di Jesolo, si è tenuto, a Madrid, un incontro tra il Direttore Generale, Patrizia Ravaioli, e l’omologo spagnolo Leopoldo Pérez. L’incontro, facilitato da un tecnico della Federazione Internazionale, è stata un’opportunità preziosa per poter raggiungere al meglio gli obiettivi di innovazione e di riforma del funzionamento della Croce Rossa Italiana, affinché venga edificato un efficiente sistema nazionale dell’organizzazione, in un’ottica sempre più proiettata in un contesto di affinità con il Movimento, per poter essere al passo con le nuove sfide umanitarie nazionali e internazionali. La visita ha visto la proficua collaborazione e disponibilità della consorella spagnola che ha assicurato la sua consulenza attraverso incontri tecnici con i capi dipartimento, tra i quali Relazioni internazionali, Fund raising, Comunicazione e Finanze. Il direttore Pérez, illustrate le caratteristiche sullo status e il funzionamento dell’organizzazione della struttura piramidale spagnola, ha messo a disposizione la loro esperienza per suggerire gli interventi da fare per gettare nuova fondamenta per il processo di riorganizzazione; per cui sono stati messi a confronto i modelli del funzionamento legale, l’indirizzo della normativa circa lo Statuto, le strategie e i piani d’azione e lavoro, l’organizzazione orizzontale e l’accesso dei Membri. Particolare attenzione è stata posta sulle azioni di fund raising e gestione dei donatori, sulla gestione del bilancio vincolato ai progetti, sul notevole piano dei servizi e impegno socio-sanitario della Croce Rossa Spagnola, sul capillare sistema dei progetti territoriali, nazionali e di cooperazione internazionale. Molteplici spunti che costituiscono un importante contributo per una nuova architettura della nostra struttura, sono ricavabili dallo studio del loro sistema di coordinamento sulla comunicazione e sugli annessi progetti di visibilità e capacità di raccogliere adesioni; dal sistema informatizzato dei dati e degli archivi, dal livello e preparazione del metodo di formazione, e dallo studio del funzionamento dell’ indirizzo dell’amministrazione orizzontale. La raccolta di queste buone pratiche verrà condivisa con i diversi dirigenti della CRI.

  

  

          

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.