IFRC

Haiti, la CRI prosegue le attività di risposta all'emergenza colera. Continua la produzione di acqua potabile. Dall'inizio dell'epidemia sono stati distribuiti oltre 40.000 litri di acqua. Sono 4.764 i casi accertati di colera e ospedalizzati. Cresce intanto l'allerta per l'uragano Tomas, in arrivo oggi su Port Au Prince.

I volontari della CRI

Proseguono le attività dei volontari della Croce Rossa Italiana presso la ItRC ERU Base Camp di Port au Prince ad Haiti per far fronte all’emergenza sanitaria provocata dal colera. Dall’inizio dell’epidemia sono stati prodotti e distribuiti dalla CRI oltre 40.000 litri di acqua nelle zone interessate. Secondo gli ultimi dati diffusi dal Ministero della Salute sarebbero 4.764 i casi accertati ospedalizzati. A Port au Prince iniziano a scarseggiare i materiali per la purificazione delle acque con i sedimenti. Il Ministero della Salute ha richiesto un supporto all’OMS e alle istituzioni/ong per almeno 6 mesi, periodo minimo della risposta legata all’epidemia di colera.

  

immagine
Distribuzione acqua potabile

Nei giorni scorsi quattro operatori della CRI si sono recati a Saint Marc e L’Estere, nell’area di Artibonite, che dista circa 100 Km dalla capitale haitiana, per effettuare la consegna di 6000 litri di acqua presso i Centri di Trattamento del Colera (CTC) recentemente attivati. Sono stati poi consegnati circa 3000 litri d’acqua e prodotti per la disinfezione dei sanitari ad una scuola attigua al Base Camp a Port au Prince, comprensorio scolastico gestito da suore italiane che accoglie circa 350 bambini provenienti da campi attendati. Intanto la Direzione della Protezione Civile locale ha innalzato a “arancione” il livello di allarme in vista dell’uragano ‘Tomas’ che dovrebbe colpire le aree sud-ovest, sud, ovest (tra cui Port au Prince, Nippes e Grande Anse a breve. A partire da oggi, mercoledì 3 novembre, si attendono le prime precipitazioni con forti piogge e vento.

  

Nei magazzini le derrate alimentari sono inflazionate e si nota già la minor disponibilità di acqua in bottiglia. A tal proposito la Waterline CRI sta producendo ininterrottamente sacchetti di acqua che vengono stoccati nel proprio magazzino per sopperire alle eventuali esigenze del campo in caso di necessità.

          

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.