IFRC

Padova, la Croce Rossa Italiana attivata per l'emergenza freddo

E’ cominciata lunedì 6 dicembre e proseguirà almeno fino alla prima settimana di marzo 2011, l’operatività del Comitato Provinciale di Padova della Croce Rossa Italiana presieduto da Anna Maria Colombani, che in accordo con il Comune di Padova, si è attivato per l’attività di “Accoglienza invernale” delle persone disagiate presenti in città, intervenendo per fronteggiare i rischi causati dall’abbassamento delle temperature. Un ambulatorio mobile sarà presente dalle 20,30 alle 22,30 il lunedì e il giovedì con personale medico e della componente delle Infermiere volontarie, nella zona della Casetta Borgomagno (stazione ferroviaria), punto di riferimento indicato dal Comune e struttura dove vengono assegnati i posti per il riposo notturno. Saranno operativi anche dei volontari di tutte le componenti Cri che con squadre appiedate che, partendo dalla zona della stazione, presteranno eventuale assistenza e distribuiranno bevande calde e generi alimentari ad alto contenuto energetico. Segnaleranno eventuali punti di ritrovo dei senzatetto. All’interno dell’ambulatorio la possibilità di essere visitati e di effettuare piccoli interventi (ad esempio medicazioni). Questo servizio si aggiunge all’attività del camper Cri operativo nella stessa zona il mercoledì, venerdì e sabato sera, per il “Progetto Penelope”, ossia, l’assistenza a tossicodipendenti ed altre persone in situazioni di disagio, ed all’attività, anch’essa gratuita, effettuata dall’ambulatorio nella sede padovana della Cri, aperto ogni lunedì, martedì e giovedì dalle 10 alle 12 e al lunedì e mercoledì dalle 17,30 alle 20. E’ il quinto anno che la Cri padovana è impegnata nel progetto di Accoglienza invernale organizzato da sette anni dal Comune. Nello scorso anno sono state effettuate diverse prestazioni, 350 nel solo ambulatorio mobile. “Con questo servizio si completa l’assistenza socio sanitaria – spiega Anna Maria Colombani Commissario del Comitato provinciale della Cri di Padova – offerta dalla Croce rossa italiana ai più vulnerabili”.

  

  

             

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.