IFRC

Alta Val Formazza (VB) – Mercoledì 22 Ottobre si è svolta un’importante esercitazione di soccorso tecnico e sanitario presso la diga di Toggia, organizzata da Enel Green Power in collaborazione con il Comando dei Vigili del Fuoco di Verbania – Nucleo SAF (Speleo Alpino Fluviale) e la Croce Rossa Italiana – Comitato di Domodossola.

Lo scenario operativo prevedeva la simulazione di un infortunio a un lavoratore all’interno di un ambiente confinato, una delle situazioni di emergenza più complesse da affrontare a causa della difficoltà di accesso, della scarsa aerazione e dei rischi legati alla sicurezza del personale soccorritore.

Dopo l’attivazione della catena di emergenza interna da parte dei tecnici di Enel Green Power, sono intervenuti i Vigili del Fuoco e i volontari della Croce Rossa Italiana, che hanno operato congiuntamente. I soccorritori SAF (Speleo Alpino Fluviale) dei Vigili del Fuoco, insieme al personale Soccorritore della Croce Rossa Italiana, si sono introdotti all’interno della struttura per raggiungere il figurante ferito, procedendo alla stabilizzazione e alla valutazione sanitaria, quindi al recupero in sicurezza.

A supporto delle operazioni di soccorso hanno operato anche gli specialisti TLC del Comitato CRI di Domodossola, che, con mezzo fuoristrada dedicato e modulo TLC (Telecomunicazioni), hanno garantito connettività radio e collegamento internet tra i vari enti impegnati, assicurando comunicazioni efficaci anche in un’area remota come quella dell’alta Val Formazza.

L’attività, svolta in un contesto operativo realistico e complesso come quello dell’impianto idroelettrico di Toggia, ha permesso di verificare la tempestività dei soccorsi, la funzionalità delle comunicazioni e la sinergia tra enti.

In linea con il principio di Unità, considerando che il territorio del Comune di Formazza rientra nella competenza territoriale del Comitato CRI di Domodossola, la seconda giornata esercitativa, in programma oggi, è stata estesa anche al personale volontario del Comitato CRI di Verbania, permettendo anche ai volontari afferenti a quest’ultimo comitato di esercitarsi in modo congiunto con il personale dei Vigili del Fuoco.

Enel Green Power ha sottolineato l’importanza di queste esercitazioni come strumento essenziale per mantenere elevati standard di sicurezza e consolidare la collaborazione con le strutture di emergenza del territorio.

«Desidero ringraziare personalmente Enel Green Power, nella persona del Dott. Ing. Stefano Basano, e il Comando dei Vigili del Fuoco di Verbania, rappresentato dal Comandante Dott. Ing. Onofrio Lorusso e dal funzionario responsabile IA Corrado Bernasconi, per averci coinvolto e per averci dato l’opportunità di partecipare a questa esercitazione», ha dichiarato il presidente della Croce Rossa Italiana Domese Jonathan Zaccaria. «Questa esperienza ci ha permesso di avviare una collaborazione preziosa e formativa, e il nostro auspicio è che rappresenti l’inizio di un lungo percorso congiunto di crescita e formazione, volto a migliorare sempre più la risposta operativa sul territorio».

Un impegno condiviso che conferma come prevenzione e preparazione restino elementi fondamentali nella tutela di chi opera in ambienti ad alto rischio e nella protezione delle infrastrutture strategiche del territorio montano.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.