IFRC

Inaugurato a Pistoia uno spazio dedicato al gioco e alla condivisione con l'obiettivo di promuovere uno stile di vita sano attraverso la corretta alimentazione e lo sport.

Croce Rossa Italiana ancora al fianco di Kellanova per promuovere iniziative di sensibilizzazione sull’importanza dei corretti stili di vita, dello sport e della sana alimentazione. Un impegno concreto che da anni l’Associazione porta avanti al fianco dell’azienda attraverso incontri nelle scuole e l’organizzazione dei campi estivi per sensibilizzare i più piccoli.

L’11 settembre, la città di Pistoia è stata protagonista di un evento speciale di Kellogg’s che ha visto l’inaugurazione del nono playground riqualificato. Un traguardo che rientra in un progetto più ampio, nato per rigenerare e restituire alle comunità spazi di crescita e inclusione. Dal 2023, infatti, Kellogg’s ha rinnovato campetti da basket in 8 città in tutta Italia, coinvolgendo oltre 4.000 giovani appassionati della palla a spicchi.  

Il campetto rinnovato all’interno del Parco Monteoliveto in Via Pellegrino Antonini è stato inaugurato con il patrocinio del Comune di Pistoia durante un pomeriggio all’insegna del basket, dell’inclusione e del divertimento, aperto a tutta la cittadinanza. Dopo il simbolico taglio del nastro, i bambini e le bambine del campo estivo organizzato in collaborazione con il Comitato della Croce Rossa Italiana di Piana Pistoiese sono scesi in campo per mettersi in gioco in partite 5 contro 5, tiri al “fulmine” e altri giochi di squadra. Un appuntamento reso ancora più speciale dalla presenza degli Ambassador del progetto Marco Belinelli, capitano della Virtus Segafredo Bologna e primo ed unico italiano a vincere un titolo NBA, e Giorgia Sottana, cestista della Famila Basket Schio ed ex capitana della Nazionale Italiana. 

Pistoia, infatti, è stata una delle province che quest’estate ha accolto gli storici campi estivi dell’azienda in partnership con Croce Rossa Italiana rivolti a giovani tra gli 8 e i 17 anni. Un’iniziativa che, durante questa edizione, ha offerto un palinsesto di attività sportive dedicate alla pallacanestro e ai valori che questo sport trasmette, come lo spirito di squadra, la costanza e il rispetto della diversità. Con i 12 campi estivi attivi in tutta Italia nell’estate 2025, infatti, il progetto ha coinvolto 400 bambini appartenenti alle fasce più vulnerabili e distribuito fino a 7.000 pasti equilibrati.

“La Croce Rossa Italiana è da sempre impegnata in iniziative e progetti volti a favorire l’inclusione e a tutelare la salute”, ha dichiarato Edoardo Italia, Vice Presidente della Croce Rossa Italiana e Rappresentante dei Giovani CRI. “Le attività in collaborazione con Kellanova, in quest’ottica, rappresentano un’opportunità preziosa per i più piccoli: offrono loro momenti di educazione, condivisione e socialità. Dal 2016, la CRI collabora con Kellanova per garantire ai bambini più vulnerabili l’accesso a pasti equilibrati e completi, per diffondere tra loro la cultura della salute e promuovere l’adozione di comportamenti sani, il tutto in un ambiente smart e accogliente”.

“Siamo felici di inaugurare l’ultimo campetto riqualificato di quest’anno proprio a Pistoia, una città che vive il basket con autentica passione e che ci ha accolti con entusiasmo anche questa estate durante i nostri Basketball Summer Camp.” ha commentato Elisa Tudino, Activation Brand Lead Italia di Kellanova Con questa tappa, scendiamo in campo e dimostriamo come il nostro impegno nella promozione di uno stile di vita sano e attivo, attraverso lo sport e una corretta alimentazione, sia rotondo. Una missione che portiamo avanti ogni giorno su più fronti: dai campi estivi, alla riqualificazione degli spazi, fino alle collaborazioni con le associazioni sportive locali. Crediamo che il basket possa davvero essere un motore di crescita ed inclusione, e vogliamo ispirare sempre più giovani ad adottare scelte consapevoli e comportamenti positivi, dentro e fuori dal campo.”

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.