Si è svolto dal 18 al 26 giugno il 282° corso CRI per Operatori internazionali per la qualificazione degli ufficiali della nave Amerigo Vespucci. Si è trattato del primo corso interamente dedicato a ufficiali della Marina militare Italiana, per giunta svoltosi a bordo della nave più antica della Marina Militare.
Ormeggiata presso l’arsenale militare di La Spezia, la nave ha appena concluso il suo Tour Mondiale 2023-2025, che l’ha portata a toccare tutti i continenti (30 Paesi, 35 porti per un totale di oltre 46.000 miglia nautiche), combinando l’attività formativa degli Allievi Ufficiali della Marina Militare con un’importante missione diplomatica e culturale.

Nell’ambito del Corso erogato dalla CRI, si sono alternati nella trattazione nei diversi temi i componenti della commissione nazionale DIU CRI, tra questi il Gen. Francesco Elia, la DTN Marzia Como, il Prof. Giulio Bartolini, il Cap. CMV Michele Romeo Jasinsky, le Crocerossine Giulia Clarizio e Sandra Vitolo, mentre la direzione era congiunta tra la professoressa Valeria Eboli e la dottoressa Milena-Maria Cisilino, con il supporto dell’Unità Operativa Principi, Valori, Diritto Internazionale Umanitario e Dottrina.
Importante il contributo degli Istruttori DIU territoriali, rafforzato anche dalla presenza del Presidente Regionale avv. Luca Bracco che ha portato i saluti istituzionali al nuovo Comandante dell’Unità, il Capitano di Vascello Nicasio Falica, il quale ha confermato la volontà di procedere con iniziative formative congiunte sul Diritto Internazionale Umanitario e su temi di carattere sanitario.


