L'impegno della Croce Rossa per l'ambiente e la partecipazione al "Villaggio della Terra" 2025 per sensibilizzare giovani e adulti
Il 22 aprile si celebra, come ogni anno, la Giornata Mondiale della Terra e il messaggio chiave di questa edizione – “Our Power, Our Planet” – pone l’accento sull’importanza dell’energia rinnovabile come fonte necessaria per costruire un futuro sano, sostenibile, equo e prospero per tutti.
Ridurre l’inquinamento atmosferico, infatti, contribuisce anche ad abbassare significativamente l’insorgenza di malattie respiratorie e cardiovascolari, mitigando – inoltre – i rischi derivanti dal cambiamento climatico. Oggi abbiamo la possibilità di scegliere soluzioni innovative per generare energia pulita, economica e illimitata grazie all’utilizzo di fonti rinnovabili come quella del sole e del vento.
La Croce Rossa Italiana è costantemente impegnata nella promozione delle tematiche ambientali con iniziative di formazione e sensibilizzazione rivolte sia ai Volontari che alla collettività attraverso la campagna “Effetto Terra”. Un impegno che si traduce nell’efficientamento energetico delle sedi Croce Rossa, nell’adesione alle Comunità Energetica Rinnovabile (CER) portata avanti da alcuni comitati territoriali e rafforzata grazie all’organizzazione di incontri e webinar tematici per informare la rete associativa CRI e i cittadini sui vantaggi della partecipazione alle CER e dell’installazione di impianti fotovoltaici.
In Italia, la ricorrenza della Giornata Mondiale della Terra è stata celebrata a Roma, all’interno di Villa Borghese, cuore verde della capitale, dove – dal 10 al 13 aprile – è stato possibile visitare il “Villaggio della Terra”. All’appuntamento hanno preso parte tantissimi studenti, insegnanti e famiglie provenienti da tutta Italia. Tra gli stand di Enti e Corpi dello Stato, Enti di ricerca, Associazioni e Federazioni sportive, anche quelli delle 17 piazze sugli obiettivi dell’Agenda ONU 2030, una delle quali ha ospitato l’Associazione della Croce Rossa Italiana. Un’importante occasione di incontro e confronto con i cittadini durante la quale i Volontari della Croce Rossa hanno sensibilizzato giovani e adulti sui temi del primo soccorso, della riduzione del rischio di disastri e sull’importanza dell’educazione alla sostenibilità.






