IFRC

Catania, concluso il corso DIU della Croce Rossa

immagine

Domenica 3 marzo, presso la sede del Comitato Provinciale CRI di Catania, si è svolto il 1° Corso Informativo di base sul Diritto Internazionale Umanitario rivolto a tutti i volontari e dipendenti della CRI di Catania. Il Corso ha visto la partecipazione di circa 50 Volontari i quali, mostrando particolare entusiasmo ed interesse alla trattazione degli argomenti proposti, hanno espressamente richiesto la realizzazione di ulteriori momenti formativi e di approfondimento sulle tematiche inerenti il DIU e la storia della Croce Rossa.L’incontro si è articolato in momenti di formazione teorica e pratica, coinvolgendo nella parte finale partecipanti e istruttori nella soluzione di diversi ed emblematici “casi studio”. La giornata si è conclusa con il rilascio di un attestato di partecipazione a firma del delegato Provinciale all’Area 4, Istruttrice DIU II. VV. Sorella Liuzzo e del Presidente di Comitato, Stefano Principato. “E’ un piacere constatare l’entusiasmo con cui i volontari di Catania si approcciano a tematiche tanto importanti quanto interessanti, per acquisire la giusta consapevolezza sulla storia e sui motivi che hanno portato la Croce Rossa ad affermarsi come la più grande associazione umanitaria a carattere mondiale”, ha dichiarato il Presidente del Comitato Provinciale CRI di Catania Stefano Principato. “Pertanto – ha aggiunto – non posso che accogliere con piacere l’invito ad organizzare ulteriori momenti di incontro, confronto e approfondimento”.Il Corso, svoltosi secondo le modalità indicate dalla circolare CRI/CC/0011081-2013, rientra nell’ambito delle attività di preparazione alle Selezioni del Corso Nazionale di Formazione per Istruttori DIU di prossimo svolgimento nei giorni 5,6,7 aprile 2013.

  

  

             

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.