IFRC

(Ansa) Repubblica centrafricana: Croce Rossa, siamo pronti a inviare aiuti. Numerosi feriti ricoverati in ospedali e centri medici

immagine

Ginevra – Il Comitato Internazionale della Croce Rossa (Cicr) ha lanciato un appello per poter inviare del personale a Bangui, la capitale della Repubblica Centrafricana conquistata la mattina del 24 marzo dai ribelli del Seleka, e dove sono “numerosi i feriti” ricoverati negli ospedali e nei centri medici di assistenza.  In queste ore nel Paese africano sono attivi i soccorritori della Croce Rossa centrafricana che hanno effettuato l’evacuazione di alcuni feriti, ha precisato il Cicr in un comunicato.L’ insicurezza è tale a Bangui che al momento la Croce Rossa non è riuscita a inviare delle unità di soccorso. L’organizzazione umanitaria che ha sede a Ginevra ha quindi “lanciato un appello perché sia permesso al proprio personale medico e ai soccorritori di aiutare i feriti e di lavorare tranquillamente”. La stessa organizzazione ha chiesto che dal conflitto in corso vengano tenuti fuori i civili, chi non partecipa in prima persona agli scontri, i feriti, le strutture mediche e il personale della Croce Rossa. (ANSA-AFP)

  

  

          

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.