IFRC

Palmanova (UD), il 10 aprile inizia il corso di pronto soccorso per le aziende

Il Comitato Locale della Croce Rossa Italiana di Palmanova (Udine) fornisce ad aziende e privati corsi di primo soccorso previsti dal Decreto Legislativo n. 81 del 9 aprile 2008, secondo i dettami del Decreto Ministeriale n. 388 del 15 luglio 2003 “Regolamento recante disposizioni sul pronto soccorso aziendale”.Il prossimo corso è indirizzato alle aziende classificate in tutte le categorie (categoria di rischio A, B e C) e si terrà nei giorni 10, 11, 12, 15 aprile 2013 dalle ore 18 alle 22 presso la sede della CRI di Jalmicco di Palmanova.Il personale docente del corso è costituito da medici, infermieri ed istruttori, tutti volontari della Croce Rossa Italiana abilitati all’insegnamento. Inoltre, ogni corso attivato è supervisionato e coordinato da un medico direttore del corso.E’ prevista una fase d’apprendimento con lezioni frontali e una fase con esercitazioni pratiche con l’ausilio di manichini e casi di intervento simulati.Questo corso può essere frequentato per l’acquisizione di un nuovo brevetto o come aggiornamento per coloro che lo hanno già svolto (la normativa fissa la durata del brevetto a tre anni). Di seguito sono riassunte le modalità di svolgimento delle lezioni in base alle diverse esigenze (le valutazioni teorico-pratiche avverranno in itinere): categoria di rischio             tipo brevetto                   durata corso                date lezioni    A                                          NUOVO BREVETTO             16 ore                  10, 11, 12, 15 aprile    A                                          AGGIORNAMENTO               6 ore                    10, 15 aprile    B e C                                    NUOVO BREVETTO              12 ore                  10, 11, 12 aprile    B e C                                    AGGIORNAMENTO               4 ore                    10 aprile  Prima di richiedere un corso è importante conoscere la propria categoria d’appartenenza. L’identificazione della categoria d’appartenenza (A, B o C), è fatta dal datore di lavoro sentito il medico competente, ove previsto (art. 1 comma 2 del D.M. n. 388/2003).Per l’iscrizione è sufficiente compilare il modulo di iscrizione (dove sono indicati anche i costi e le modalità di pagamento) e spedirlo esclusivamente via mail all’indirizzo corsi.aziende@cripalmanova.it Non saranno prese in considerazione le iscrizioni prive del documentato pagamento (inviato via email); inoltre per la mancata partecipazione non è previsto il rimborso.Le iscrizioni si chiuderanno il 05 aprile e i posti disponibili sono 10.Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito o possono essere richieste all’indirizzo mail corsi.aziende@cripalmanova.it

  

  

          

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.