IFRC

Roma, 15 luglio 2024 – “I giovani sono un pilastro del nostro Volontariato. Non lo dimostrano solamente i quasi 40.000 under 32 che ad oggi sono Volontarie e Volontari nei Comitati e che lavorano per lenire le sofferenze di chiunque è in difficoltà, ma anche l’importanza che diamo alle attività di sensibilizzazione e valorizzazione dei giovani. Noi crediamo fortemente in loro, nel loro presente e nel futuro che saranno capaci di disegnare”, ha spiegato Rosario Valastro, Presidente della Croce Rossa Italiana, in occasione della Giornata Mondiale delle Competenze Giovanili.

“Con il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale la CRI ha promosso l’inserimento di oltre 2.100 giovani dai 18 ai 29 anni in 26 progetti suddivisi in 11 programmi su tutto il territorio nazionale e di altri 100 nell’ambito della sperimentazione del Servizio Civile Ambientale. Ci sono tutte le attività che, attraverso Volontarie e Volontari, svolgiamo nelle scuole e sul territorio, per sensibilizzarli su tematiche quali la sicurezza stradale, la sessualità, le emergenze, il primo soccorso. E poi c’è la Convenzione che l’Associazione ha rinnovato con il Ministero della Giustizia per la messa alla prova di ragazze e ragazzi sottoposti a provvedimenti penali, al fine di favorire il loro reinserimento sociale e di valorizzarne la sensibilità, l’impegno, il desiderio di abbracciare una seconda opportunità e di farlo aiutando il prossimo. Siamo fortemente convinti – ha concluso Valastro – che credere nei giovani significhi prima di tutto dare loro la giusta attenzione, dare forma ai sogni che hanno, rispettarne la giovinezza, la possibilità di sbagliare e tornare da loro con una seconda chance. Perché fare errori non può essere una colpa e il nostro dovere, di donne, uomini, genitori, nonni, zii, amici, colleghi, è sempre quello di essere al loro fianco, di aiutarli e sostenerli nel compiere il passo successivo”.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.