All'incontro anche il Presidente Rosario Valastro, la Vice Presidente Debora Diodati e il Consigliere Nazionale Adriano De Nardis

In occasione della celebrazione del 160° Anniversario della nascita della Croce Rossa Italiana è stato organizzato il 3° Campo Nazionale di formazione 2024. Le giornate di formazione sono state caratterizzate dal consueto entusiasmo e spirito Associativo da parte di tutti i partecipanti. La realizzazione dei Campi di formazione Nazionale continua ad essere un momento di aggregazione che coinvolge Volontari provenienti dalle diverse Regioni/Prov. Autonome italiane.

Nelle aule delle Scuole Nuove di Solferino si sono svolti dal 19 al 21 giugno i 4 corsi di formazione afferenti agli ambiti Principi e Valori e Cooperazione Internazionale, nello specifico:

  • Corso per Trainer Attività Cooperazione Internazionale (TACI);
  • Corso di alta specializzazione in Nuclear Experience per Istruttori di Diritto Internazionale Umanitario (ASNE);
  • Corso di alta specializzazione in Tutela dell’Emblema per Istruttori DIU (ASTE);
  • Corso sperimentale di alta specializzazione in Advocacy Legislativa (ASAL).

Importante la presenza del Presidente Nazionale Rosario Maria Gianluca Valastro, della Vicepresidente Debora Diodati e del Consigliere Nazionale Adriano De Nardis che, all’apertura della terza giornata di formazione, hanno incontrato tutti i partecipanti al Campo di formazione. Il Presidente Nazionale oltre a sottolineare l’importanza della condivisione di momenti aggregativi e di scambio tra i Comitati, ha evidenziato come la scelta degli ambiti formativi del 3° Campo Nazionale di formazione sia stata di estrema attualità. I temi incentrati sul Diritto Internazionale Umanitario, la Cooperazione Internazionale, l’uso e la minaccia delle armi nucleari, nonché la Tutela dell’emblema sul territorio riflettono il difficile momento storico che il mondo sta attraversando.

Copy link
Powered by Social Snap