IFRC

Corso Cultori di Storia della Croce Rossa e della Medicina

Si è svolta a Salerno dal 25 al 30 settembre la nona edizione del corso per Cultori di Storia della Croce Rossa e della Medicina, diretto dal Professor Paolo Vanni – Delegato nazionale per la ricerca, l’informazione e l’insegnamento sui temi della storia della Croce Rossa – e presieduto dal capitano del Corpo Militare Renato Del Mastro.Dopo la visita ai Giardini della Minerva, l’inaugurazione è avvenuta nello splendido Salone di Marmi del Comune di Salerno, durante la quale i corsisti hanno ricevuto il benvenuto dalle autorità locali, dal Console della Confederazione Elvetica, dall’Ispettore Nazionale del Corpo Militare, maggior generale Gabriele Lupini, e dall’Ispettrice Nazionale del Corpo delle Infermiere Volontarie, Sorella Mila Brachetti Peretti.

  

Tra i cinquanta allievi e uditori presenti, in rappresentanza di tutte le Componenti di Croce Rossa, hanno frequentato anche sette nostri militari, ai quali è stato consegnato il diploma e il distintivo del corso dal colonnello medico Ettore Calzolari, esperto della materia “L’uso dei feriti per la protezione impropria”.Le lezioni sono state tenute da storici di Croce Rossa e da docenti universitari provenienti da Bologna, Firenze, Napoli, Perugia, Roma e Salerno nonché da due dirigenti del Comitato Internazionale della Croce Rossa.

  

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.