Corretti stili di vita, educazione alla salute, ma anche primo soccorso, Diritto Internazionale Umanitario e visite guidate, a contatto con gli animali.
Sette giorni di attività e esperienze nella natura per socializzare, divertirsi e fare nuove scoperte. È il campo estivo organizzato dal Comitato CRI di Santa Severa – Santa Marinella, nell’ambito del progetto PASS – Azioni di contrasto alla Povertà Sanitaria per un accesso equo alla salute, realizzato con il supporto del Dipartimento per le politiche sociali, del terzo settore e migratorie del Ministero del Lavoro e delle politiche Sociali.











Decine di ragazzi tra gli 8 e i 13 anni hanno avuto la possibilità di scoprire come si preparano il pane e i biscotti, all’interno di un panifico e di una fabbrica di biscotti, visitare l’oasi naturale di Torre Flavia a Ladispoli, il Castello di Santa Severa e alcune fattorie della zona, imparare le nozioni di primo soccorso e vedere da vicino le attività della Capitaneria di Porto di Santa Marinella.
“Siamo stati in una fattoria e abbiamo visto maiali, mucche e tanti altri animali. È stato emozionante vederli da così vicino”, racconta Matteo, uno dei ragazzi che partecipano al campo estivo. “Ogni tanto ci prendiamo qualche rimprovero, ma è un’esperienza divertente e si imparano tante cose”, rivela invece Marco col sorriso furbo di chi ha già in mente una “marachella”.
I CAMPI "CRI PASS"
Sono 31 i campi “CRI PASS” organizzati per l’estate del 2025, rivolti sia a bambini e bambine tra gli 8 e i 13 anni sia a ragazzi e ragazze tra i 14 e i 17 anni in modalità residenziale.
L’obiettivo dei campi “CRI PASS” è promuovere l’educazione alla salute e ai corretti stili di vita in un contesto di socializzazione e divertimento, offrendo ai partecipanti l’opportunità di acquisire nuove conoscenze, stringere amicizie e sviluppare comportamenti sani e sicuri per accrescere il loro benessere presente e futuro. La partecipazione ai campi è gratuita e rivolta soprattutto ai minori in condizioni di vulnerabilità in coerenza con gli obiettivi del progetto PASS.