IFRC

Nell’ambito del 4° Campo nazionale di formazione, i ventisei discenti del Corso per Divulgatori di Storia CRI, accompagnati dai membri della Commissione Didattica di Storia, si sono recati in visita nella sede del già Comitato Centrale CRI, in Via Toscana 12 a Roma.

Un luogo carico di memoria, dove i partecipanti hanno potuto approfondire la storia dell’Associazione, attraversando il corridoio centrale, lungo le cui pareti si trovano le lapidi commemorative dedicate ai Caduti della Croce Rossa a coloro che persero la vita nell’adempimento del proprio dovere. Tre ulteriori lapidi ricordano la Regina Margherita, la Regina Elena e la Duchessa d’Aosta, Elena di Francia, per le attività meritorie svolte a favore dell’Associazione.

La visita si è conclusa nella suggestiva Sala del Tempio, cuore simbolico dell’edificio, lasciando nei presenti una forte emozione e il senso della continuità storica di un’associazione che da 161 anni è al servizio dei più vulnerabili.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.