Rafforzare le attività di diplomazia umanitaria svolte dalla Croce Rossa Salvadoregna, nel contesto del proprio Paese, a beneficio delle persone più vulnerabili. È l’obiettivo del workshop Training of Trainers (ToT) intitolato “Diplomazia Umanitaria in Azione” (Diplomacia Humanitarian en Acción)”, che si è svolto la scorsa settimana a San Salvador (El Salvador), nel quadro del progetto Programmatic Partnership “Migliorare l’azione locale nelle crisi umanitarie e sanitarie”, finanziato dalla Direzione Generale Civil Protection & Humanitarian Aid della Commissione Europea e dalla Federazione Internazionale della Croce Rossa (FICR),



Il workshop, co-facilitato da staff della FICR e della Croce Rossa Italiana (CRI), ha visto la partecipazione di circa 20 membri dello staff della Croce Rossa Salvadoregna afferente a diverse aree di competenza.
Ad esercitazioni pratiche, si sono infatti alternate sessioni su diversi temi di rilevanza tra cui: il ruolo ausiliario delle Società Nazionali, l’importanza dei Principi Fondamentali e il loro rapporto con l’advocacy umanitaria, l’elaborazione di un messaggio di advocacy e la capacità di persuadere.