IFRC

“L’uso di armi nucleari ha un impatto devastante sulla salute umana e sull’ambiente. Un mondo libero da queste armi è un mondo libero dagli effetti delle radiazioni che derivano da qualsiasi loro impiego o sperimentazione. Conseguenze che sono pesanti e che si abbattono su tutto l’ecosistema nel lungo periodo. È necessario che anche per l’Italia arrivi la ratifica del Trattato per la proibizione delle armi nucleari (TPNW), entrato in vigore nel 2021. Questo è l’obiettivo a lungo termine della campagna Nuclear Experience, lanciata dalla Croce Rossa Italiana il 26 settembre del 2019.  Il Trattato vieta infatti lo sviluppo, i test, la produzione, il trasferimento, il possesso, l’utilizzo e la minaccia di utilizzo di armi nucleari, e contiene anche obblighi sull’assistenza alle vittime e sul risanamento ambientale a seguito di test nucleari. La sua ratifica universale è l’unico modo per garantire all’Umanità un futuro sostenibile e sicuro”. Così Rosario Valastro, presidente nazionale della Croce Rossa Italiana, in occasione della Giornata Internazionale contro i Test Nucleari.

Croce_Rossa_Italiana_logo_nuclear_experience_1-1-2048x865 new-01 (1)
Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.