“È indispensabile rimarcare l’importanza di una riflessione che superi lo stigma nei confronti delle persone tossicodipendenti e che sia basata sulla comprensione delle implicazioni sanitarie, sociali ed economiche di questo fenomeno. La prevenzione è fondamentale sia per sensibilizzare le future generazioni sui pericoli che derivano dall’uso di sostanze stupefacenti, sia per supportare efficacemente chi si trova in condizione di vulnerabilità proprio a causa della dipendenza da queste sostanze. Prevenire significa ascoltare ma anche comunicare: promuovere stili di vita sani, comportamenti responsabili, far sapere a quanti cercano un’alternativa, un modo per uscire da una strada tortuosa, che esistono programmi terapeutici, gruppi di condivisione che possono aiutarli. Ed è quello che fanno le Volontarie e i Volontari, le Operatrici e gli Operatori della Croce Rossa Italiana ogni giorno, nei vari territori, attraverso le attività dei Comitati. Perché ‘ovunque per chiunque’ significa non lasciare nessuno solo di fronte a problemi o pericoli ma anche informare e rendere consapevoli donne, uomini e giovani sui rischi che derivano da una possibile tossicodipendenza. Non siete soli, non vi lasceremo soli”. Così Rosario Valastro, Presidente della Croce Rossa Italiana, in occasione della Giornata internazionale contro il consumo e il traffico illecito di droga.

Copy link
Powered by Social Snap