IFRC

Un’estate all’insegna del divertimento, a contatto con la natura. Un’esperienza unica di crescita e apprendimento su tematiche di fondamentale importanza come la salute e gli stili di vita sani, la corretta alimentazione, l’educazione ambientale e la sicurezza stradale. 

Anche quest’anno la Croce Rossa Italiana organizza i campi estivi per bambini, bambine e adolescenti. Sono oltre 30 i campi in tutta Italia, alcuni dei quali partiti già l’8 giugno scorso: andranno avanti per tutta l’estate fino al 15 settembre, accogliendo più di 700 minori tra gli 8 e i 17 anni.

I ragazzi sono coinvolti in attività ludico-formative a stretto contatto con la natura e l’ambiente circostante, dirette allo sviluppo delle potenzialità cognitive, motorie, emotive e relazionali e ad accrescere la consapevolezza sui temi educativi affrontati dai campi. Le attività vengono condotte attraverso una metodologia educativa di tipo esperienziale, interattivo e laboratoriale, per apprendere attraverso la pratica diretta e l’educazione alla pari. Inoltre, durante i campi estivi vengono organizzate attività sportive all’aria aperta, escursioni e visite guidate nei luoghi d’interesse sul territorio.

Fra i partner che supportano la CRI nella realizzazione dei campi estivi dell’estate 2024, ci sono le aziende Bridgestone e Kellanova, la Federazione Nazionale Associazioni Giovani Farmacisti (Fenagifar) e il Dipartimento della Protezione Civile.

I campi estivi CRI sono totalmente gratuiti e inclusivi e promuovono la partecipazione di minori in condizione di vulnerabilità. L’iniziativa è un’importante opportunità per i minori maggiormente esposti al rischio di esclusione da attività ricreative e educative e rappresenta, allo stesso tempo, anche un supporto concreto per le famiglie dei partecipanti.

Clicca qui per saperne di più e trovare il campo estivo CRI più vicino a te

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.